SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Maigret e i testimoni recalcitranti” di Simenon in un audiolibro letto da Giuseppe Battiston

Scritto nel 1958 il giallo di Maigret torna in libreria in versione audiolibro, con la voce di Giuseppe Battiston. Ecco trama e dettagli.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 22-03-2021
“Maigret e i testimoni recalcitranti” di Simenon in un audiolibro letto da Giuseppe Battiston

Maigret e i testimoni recalcitranti (Emons 2021, versione integrale, durata: 4h circa) di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989) è disponibile in versione audiolibro letto da Giuseppe Battiston, regia di Flavia Gentili. Maigret et les témoins récalcitrantes fu scritto dal celebre autore belga dal 16 al 23 ottobre 1958 in Svizzera e pubblicato per la prima volta in Francia nel marzo dell’anno successivo presso l’editore Presses de la Cité e edito in Italia nel 1961 da Mondadori con il titolo Maigret e i testimoni reticenti, tradotto da Roberto Cantini. Nel 2006 il romanzo è stato pubblicato presso Adelphi con il titolo Maigret e i testimoni recalcitranti, tradotto da Ugo Cundari, versione usata per il presente audiolibro. Fra il 1931 e il 1972 Simenon ha pubblicato 76 romanzi e 26 racconti dedicati alle inchieste di Maigret.

“Era ancora novembre, il 3 novembre per la precisione, e non faceva particolarmente freddo. Ma da un cielo basso e uniforme veniva giù una di quelle pioggerelle che, soprattutto all’alba, sembravano più subdole di altre”.

Maigret e i testimoni recalcitranti: trama

Amazon

Vedi su Amazon

Maigret si sentiva depresso, forse perché il giorno prima, domenica, era stato il giorno dedicato ai Morti. Il commissario, infatti, avrebbe giurato di sentire nell’aria l’odore dei crisantemi, anche perché dalla finestra della loro abitazione i coniugi Maigret avevano visto le famiglie incamminarsi verso i cimiteri, mentre loro non avevano defunti a Parigi. Inutile nasconderlo, la causa dell’umore nero del commissario era che all’improvviso si sentiva stanco, del resto mancavano due anni alla pensione.
Contrastanti erano le sue riflessioni riguardo questo evento, che lentamente si stava avvicinando e avrebbe cambiato la sua vita. Se da un lato Maigret era contento di riposarsi e rilassarsi, da un altro lato il pensiero di non rivedere più il palazzo della Polizia giudiziaria lo atterriva e rattristava profondamente. Giunto sul luogo di lavoro, il commissario era stato subito travolto dagli eventi. Un uomo era stato ucciso da una pallottola in pieno petto in quai de la Gare, a Ivry. Il nome era Lauchame, appartenente alla famiglia proprietaria del non più celebre Biscottificio Lauchame, che ricordava fasti passati. Ecco che subito Maigret nell’atmosfera familiare della Polizia giudiziaria si era rasserenato. Alle prese con la solita, rassicurante, routine, non si sentiva più malinconico, non pensava più ad analizzare la sua vita, né a farsi tante domande. Eh sì, “le domeniche fanno male”.

La lettura di Giuseppe Battiston

La simpatica voce di Giuseppe Battiston, nato a Udine, bravo attore diretto da registi importanti, citiamo Pane e tulipani di Soldini (2000) e Perfetti sconosciuti di Genovese (2016), appassiona all’ascolto del mondo di Jules Maigret, uno dei commissari più amati della letteratura mondiale.

La marca di biscotti Lauchame, come la casa degli stessi Lauchame, sembrava fuori dal tempo, quasi che non avesse avuto niente a che fare con il presente. Una tragedia familiare avvenuta all’interno di un clan chiuso e che appariva ostinata nel non voler dare informazioni al commissario, mentre un giovane giudice istruttore, per tutta la durata dell’inchiesta sarebbe stato addosso a Maigret, certo che il metodo del commissario fosse ormai superato.
Ma il segreto di Jules Maigret è quello di non possedere un metodo investigativo, ma semplicemente il suo, cioè quello di immergersi completamente nelle atmosfere dei luoghi in cui i delitti sono commessi, lasciandosi guidare dal proprio istinto, cercando di comprendere la personalità e l’umanità dei diversi personaggi coinvolti in un omicidio, recalcitranti o meno che siano.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Maigret e i testimoni recalcitranti” di Simenon in un audiolibro letto da Giuseppe Battiston

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Audiolibri Georges Simenon News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002