SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’identità di Milan Kundera

Questo è un libro incentrato sulle assenze, sull’incapacità del corpo di identificare l’Io, sulla scomparsa dell’amicizia e dell’amore come conseguenza dell’indebolimento dell’identità (o forse è vero il contrario?). E’ costellato di domande fondamentali, è un grande, gigantesco, infinito incubo.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 27-04-2012

7

L'identità

L’identità

  • Autore: Milan Kundera
  • Casa editrice: Adelphi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

L’identità è un’ossessione nella misura in cui ci sfugge. Quando Jean-Marc scambia una sconosciuta di spalle per la sua amata Chantal, o quando Chantal riconosce di avere in sé due volti; quando Jean-Marc smette di voler bene al suo amico F. e quando Chantal dimentica il suo bambino morto; quando Jean-Marc vede che Chantal è invecchiata e quando Chantal si accorge che gli uomini non si voltano più a guardarla; questi e tantissimi altri sono gli eventi che ci instillano nel cervello il dubbio che l’identità non esista, che sia il frutto di mille fraintendimenti, che cambi nel tempo senza che sopravviva nessun granitico Io (forse è questo il motivo per cui tutto il romanzo, pur svolgendosi su un’unica linea temporale, è scritto con i verbi sia al presente che al passato).
Quest’identità fuggevole si rincorre ad ogni pagina e diventa l’epopea degli uomini e delle donne di oggi che, per quanto non possano sfuggire alla tecnologia, alle telecamere e alla burocrazia, non trovano più né se stessi né l’altro, tanto che alla fine preferiscono liquefarsi nel magma del conformismo piuttosto di non essere nessuno.

Quale giudice ha mai stabilito che il conformismo è un male e l’anticonformismo un bene? Conformarsi non vuol dire forse avvicinarsi agli altri? E cos’altro è il conformismo se non l’ampio spazio comune verso cui tutti convergono, e in cui la vita è più intensa, più fervida che altrove?

Questo è un libro incentrato sulle assenze, sull’incapacità del corpo di identificare l’Io, sulla scomparsa dell’amicizia e dell’amore come conseguenza dell’indebolimento dell’identità (o forse è vero il contrario?). E’ costellato di domande fondamentali, è un grande, gigantesco, infinito incubo.
Alla fine ci si sveglia: l’incubo è finito, ma le paure che ha suscitato fanno fatica a dissolversi al lume della lampada. La soluzione al dilemma dell’identità non c’è. O forse è solo suggerita tra le righe. Oppure, forse, tutto è semplicemente, e per sempre, un grande malinteso.

L'identità

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’identità

  • Altri libri di Milan Kundera
  • News su Milan Kundera
Il libro del riso e dell'oblio
Il valzer degli addii
Il sipario
La lentezza
93 anni di Milan Kundera: le frasi più belle dello scrittore-filosofo

93 anni di Milan Kundera: le frasi più belle dello scrittore-filosofo

Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Ariete

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Ariete

Il tempo narrato (e altre storie brevi)

Il tempo narrato (e altre storie brevi)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
La notte del bene
Turista da banane
La buona società
Mason Hammond. La guerra in Sicilia di un professore di Harvard
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002