SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il padrone di Goffredo Parise

Adelphi, 2011 - Il romanzo, paradossale e grottesco, si innesta nel filone della letteratura industriale degli anni Sessanta, evidenziando con sottile ironia le disfunzioni e le aberrazioni di uno sviluppo economico esploso rapidamente nella società italiana di allora.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 14-07-2020

1

Il padrone

Il padrone

  • Autore: Goffredo Parise
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Tutto per e nell’azienda, niente al di fuori dell’azienda. Così potremmo sintetizzare il caricaturale e, al contempo, amaro messaggio de Il padrone di Goffredo Parise, uscito nel lontano 1965 per Feltrinelli e riedito per Adelphi nel 2011.

Siamo nell’Italia del boom economico. Un giovanotto, appena diplomato, lascia la provincia per andare nella grande città a lavorare nell’ufficio commerciale di una grande azienda. Il proprietario è il vecchio Saturno, marito della signora Uraza, padre dell’inarrivabile dottor Max, quest’ultimo un ante litteram del Megadirettore Galattico dei film con Fantozzi: questa storia non può, infatti, non richiamare alla mente il mitico Paolo Villaggio.

È il dottor Max che comanda in azienda. Egocentrico, volubile, propenso a controllare i dipendenti anche nella vita privata, cercando di plasmarla sulla base di principi astrusi, irrazionali, prossimi alla follia. Come, per esempio, vietare al giovane di acquistare un impermeabile pagandolo a rate, imporgli le punture vitaminiche e persino spingerlo a sposare una ragazza disgraziata.
Il dottor Max è l’azienda, l’azienda è il dottor Max: uno sconsiderato che condiziona i suoi pavidi e sottomessi impiegati - definiamoli pure leccapiedi le cui vite sono il nulla assoluto - con fumose e squilibranti argomentazioni allo scopo di mantenere il proprio potere.

Il romanzo, paradossale e grottesco, si innesta nel filone della letteratura industriale degli anni Sessanta, evidenziando con sottile ironia le disfunzioni e le aberrazioni di uno sviluppo economico esploso rapidamente nella società italiana di allora.
Un attacco alla padronalità e a un certo stampo di management, foriero di sommovimenti che emergeranno nel decennio successivo.

Il protagonista, ingenuo, umile, molle, di famiglia piccolo-borghese annulla la propria identità, aliena se stesso, diventa una cosa, respira e vive in funzione dell’ufficio. L’aspetto più triste è che questa grigia condizione diventerà, per il nostro apatico e rinunciatario giovane, tutto sommato una comoda, accettabile e rassicurante condizione esistenziale.
Goffredo Parise aiuta a leggere una realtà che non vogliamo vedere, che anche oggi, a distanza di oltre cinquant’anni dalla pubblicazione del libro, non avvertiamo del tutto romanzesca ed estranea.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il padrone

  • Altri libri di Goffredo Parise
L'eleganza è frigida
Cara Cina
L'odore del sangue
Sillabari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Italiana
Dante in love
Ma il bel Danubio blu
Addio
La bambina del lago

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002