SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ambulante di Peter Handke

"L’ambulante" si propone come una via di mezzo tra il saggio e il romanzo. Ogni capitolo del racconto è anticipato da una rigorosa spiegazione sui meccanismi del romanzo giallo, definendo i rapporti tra gli oggetti e i soggetti, l’ordine e il disordine, l’ordinario e lo straordinario e tutte le possibili interconnessioni tra gli elementi della storia.

Francesco Spinelli
Francesco Spinelli Pubblicato il 01-02-2019
L'ambulante

L’ambulante

  • Autore: Peter Handke
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera

Seconda opera di narrativa, se così vogliamo definirla, di Peter Handke che già in giovane età dimostra una maturità stilistica fuori dalla norma, volta ad una visione altra della realtà.
In questo caso "L’ambulante" (1967) si propone come una via di mezzo tra il saggio e il romanzo. Ogni capitolo del racconto è anticipato da una rigorosa spiegazione sui meccanismi del romanzo giallo, definendo i rapporti tra gli oggetti e i soggetti, l’ordine e il disordine, l’ordinario e lo straordinario e tutte le possibili interconnessioni tra gli elementi della storia. Lo svolgimento della trama, che non esiste o quantomeno è da definirsi non-univoca, è espresso con uno stile martellante, claustrofobico, destrutturato che ricorda molto la tecnica del cut-up di William Burroughs che proprio negli anni ’60 trovava la sua massima espressione e lascia il lettore basito, confuso, catapultato in un multiverso dove succede ogni cosa e il suo contrario, dove l’arma del delitto non è chiara, dove l’assassino può essere uno solo o una moltitudine, dove i testimoni sono tutti o nessuno o forse mentono soltanto e come all’interno di un caleidoscopio ogni minimo evento si sviluppa in infinite variazioni.

Si entra e si esce dall’ordinarietà, tutto in funzione dell’universo del giallo, l’unico che conta, senza il quale lo stesso protagonista sembra annientarsi, annoiarsi, aver paura, quasi riconoscesse la sua esistenza solo all’interno del romanzo stesso.
Non è possibile seguire un filo conduttore, se non nella misura in cui lo schema del giallo ce lo consente, ma si può fiutare la paura, provare la violenza, percepire la tensione dell’ambulante, emozioni queste definite dall’ambiente esterno, probabile espressione della condizione interiore del protagonista, dai rapporti cangianti tra gli oggetti in base al punto della narrazione in cui ci si trova.
Un romanzo unico nel suo genere, dal valore universale, che definisce perfettamente l’ecletticità di uno dei migliori esponenti della drammaturgia moderna.

L'ambulante

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ambulante

  • Altri libri di Peter Handke
  • News su Peter Handke
Lucia nel bosco con quelle cose lì
Pomeriggio di uno scrittore
La montagna di sale
L'assenza. Una fiaba
Premio Nobel per la Letteratura vincono Olga Tokarczuk e Peter Handke

Premio Nobel per la Letteratura vincono Olga Tokarczuk e Peter Handke

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002