SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi di Antonio Trizzino

Jimenez, 2020 - Antonio Trizzino indaga e divaga sulle fratture e le ombre interiori di cinque grandi autori della letteratura mondiale e del rapporto che si instaura tra vita e scrittura.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 04-03-2020

18

Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi

Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi

  • Autore: Antonio Trizzino
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Di tutto quanto è scritto io amo solo ciò che uno scrive col sangue.”

Lo dichiarava, nel tono aforistico-sentenziante che gli era proprio, Friedrich Nietzsche.

Ritengo che anche in questa circostanza il suo pensiero possa venirci in soccorso: la vera letteratura è sempre scaturigine di necessità e prossima all’abisso. Vi si guarda dentro con sentimenti dicotomici di attrazione/repulsione, si scandaglia il baratro là dove il baratro è dato dalle sue stesse fiamme, cioè dalla combustione interiore – dannazione e benedizione - che determina la scrittura.

La stratificata raccolta di saggi narrativi di Antonio Trizzino, Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi (Jimenez, 2020), indaga e divaga più o meno su questo: sull’atto dello scrivere come traslazione di istanze, fratture, ombre, sommovimenti interiori.
“Letteratura e altri abissi” recita il sottotitolo ed è da prendere alla lettera.

Cinque saggi brevi. Cinque incursioni-dilatazioni biografiche e tematiche di cinque vite esemplari. Scrittori e personaggi attestati sul ciglio dell’alterità (malattia mentale, auto-esclusione, disagio) e che, per caso o per necessità, da essa hanno attinto fino a eleggerla cifra ontologica.

Vite romanzate e vite romanzabili, comunque difficili da inquadrare in senso univoco. Vite come quella di Andreas Lubitz, che decide di far schiantare l’airbus di cui è copilota sulle montagne dell’Alta Provenza (con lui muoiono i 149 passeggeri a bordo). O come quella di Philiph Dick, motore immobile di pensieri paranoici e androidi a un passo dall’umano troppo umano. Del poeta folle Robert Walser e dello scandaloso Gottfried Benn. Del sublime (narrativamente parlando) e morto-vivo Bartleby lo scrivano, di Herman Melville.

È davvero un destino segnato quello cui soggiace la cinquina contro-tendente di Il punto cieco? E dove si rintraccia l’esatto punto di non-ritorno di una vita determinata dal richiamo dell’abisso?

Attraverso l’analisi trasversale di autori e personaggi contraddistinti dall’umbratilità (sublimata in vis creativa), Antonino Trizzino ci consegna un’indagine sulle caligini interiori, impietosa e poetica al contempo. Un excursus meta-letterario che ci permette di occhieggiare oltre la parvenza abusata del reale, assaliti dalla sensazione che proprio in quell’oltre potrebbero abitare senso e non-senso della vita autentica. E della grande letteratura che, in fondo, ne è il riflesso.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Jane Eyre
Luce della notte
Omicidio a regola d'arte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002