SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sull’Amore di Hermann Hesse

Hermann Hesse scrive sull’Amore e lo fa con tutto l’amore di cui dispone una creatura connessa in un universo che da esso trae l’energia necessaria per la vita e per la propria trasformazione.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 27-03-2013

5

Sull'Amore

Sull’Amore

  • Autore: Hermann Hesse
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Mondadori

‘Ama il prossimo tuo perché è te stesso’

Con questa massima che Hermann Hesse ci dona in una delle perle finali nell’antologia ‘Sull’amore’, si può riassumere il concetto più elevato del sentimento chiamato Amore. Un sentimento che funge da movente per tutta una serie di altre emozioni ad esso collegate come la passione, l’appagamento, la malinconia, la gioia, la tristezza.
Una raccolta di racconti, poesie, aforismi, massime che Hermann Hesse ha scritto in un lasso di vita che va dai 18 anni alla maturità, offrendo una rosa di situazioni dove l’amore viene visto nelle sue diverse sfumature e sotto la luce di differenti livelli di maturità: dall’amore giovane e inesperto all’amore maturo e consapevole, fino a toccare la sfera mistica di un impulso che nutre il cosmo intero.
Dalle narrazioni adolescenziali, dove il giovane nei primi innamoramenti vive uno sconvolgimento sensuale che si palesa nello stupore verso il creato di cui si sente parte, si passa ai racconti della maturità dove l’ardore per la transitorietà di un sentimento - che consuma e nutre al tempo stesso portando alla consapevolezza interiore - segna i tratti della felicità.

‘Felicità non è l’essere amati. Ogni persona ama se stessa, ma amare, questa è la felicità’

‘Il fatto che ogni amore abbia la sua profonda tragicità non è un buon motivo per non amare più!’

’ Del resto non c’è niente di più improduttivo del meditare su chi si ama’

‘Il principio di ogni arte è l’amore…’

‘Vale per l’amore ciò che vale per l’arte: chi sa amare soltanto l’immenso è più povero e meschino di chi sa entusiasmarsi per il minimo’

’Aveva amato e amando aveva trovato se stesso. Ma i più amano per perdersi’

Hermann Hesse scrive sull’Amore e lo fa con tutto l’amore di cui dispone una creatura connessa in un universo che da esso trae l’energia necessaria per la vita e per la propria trasformazione. I suoi racconti sono metafora e tessuto esistenziale, le poesie sensuali, dirette, gli aforismi illuminanti, talvolta pungenti e tutto manifesta una riverenza incantata verso la bellezza, intesa come scintilla di vita, perfezione della natura, e come ispirazione all’arte. L’Amore di Hermann Hesse raggiunge, così, livelli altissimi irradiando un profondo senso di appartenenza a qualcosa di superiore che tutto nutre e tutto contiene, inclusa quell’umanità dalla natura bizzarra e capricciosa che troppo spesso dimentica il ruolo fondamentale ricevuto in dono in quel Tutto.

Sull'amore

Amazon.it: 11,87 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sull’Amore

  • Altri libri di Hermann Hesse
  • News su Hermann Hesse
Il pellegrinaggio in Oriente
Il giuoco delle perle di vetro
L'infanzia del mago
Vagabondaggio
Cos'è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Cos’è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Giardino di Boboli: sulle tracce degli echi letterari del parco storico di Firenze

Giardino di Boboli: sulle tracce degli echi letterari del parco storico di Firenze

“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Sonia
    11 marzo 2018, 17:12

    "L’amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L’amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà", credo che l’essenza di questo libro sia racchiusa in questo aforisma. Un libro che terrà incollati alla pagina, con scritti davvero profondi inerenti un concetto astratto, ma allo stesso tempo cardine dell’essenza umana.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Le aquile della notte
Il primo sole dell'estate
Il mostro ama il suo labirinto
Oscura e celeste
Puer aeternus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002