SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una passeggiata nei boschi di Bill Bryson

Guanda, 2010 - Un resoconto spassosissimo di un’idea apparentemente impossibile da concretizzare: percorrere l’intero sentieri degli Appalachi che con i suoi 3400 chilometri attraversa 12 stati americani, dal sud della Georgia al nord del New Hampshire.

Francesca Maccarinelli
Francesca Maccarinelli Pubblicato il 04-12-2016

8

Una passeggiata nei boschi

Una passeggiata nei boschi

  • Autore: Bill Bryson
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2010

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Una vocina inizia a farsi sentire nella testa di Bill Bryson (classe 1951) dopo che lo scrittore si trasferisce con la famiglia in un paesino nel New Hampshire. Nei pressi della sua nuova casa, infatti, Bryson si ritrova su una stradina che sparisce in un fitto bosco e si imbatte in un cartello che annuncia l’appartenenza di quel sentiero all’Appalachian Trail. Da quel momento nasce l’idea di percorrere l’intero sentieri degli Appalachi che con i suoi 3400 chilometri attraversa 12 stati americani, dal sud della Georgia al nord del New Hampshire. Un progetto alquanto insensato ed azzardato visto che lo stesso Bryson, protagonista di questo spassosissimo romanzo di viaggio (Guanda, prima edizione 2010), ammette senza mezzi termini che:

“Ero fuori forma in modo indecoroso. Senza speranza. Lo zaino era troppo pesante, ma davvero troppo. Ero assolutamente impreparato: non mi era mai capitato nulla di così difficile. La cosa più difficile, all’inizio, era rendersi conto che dopo ogni collina ce n’era sempre un’altra”.

Bill Bryson ha la fortuna (o sfortuna, in certi casi!) di essere accompagnato da un amico di vecchia data, un certo Katz, fuori forma anche lui da sempre, goloso di merendine e di chinotto, gran russatore notturno ma davvero simpatico e conviviale:

“Poi, ostentando un orgoglio non inferiore a quello che avrei provato se l’avessi infornata con le mie stesse mani, estrassi una piccola sorpresa: una confezione di merendina marca Hostess. La faccia di Katz si illuminò come quella del bambino nel giorno del suo compleanno in quel famoso dipinto di Norman Rockwell”.

Acquazzoni imprevisti, bufere di neve, rifugi affollati, capanne fatiscenti, dolori, vesciche, lacci rotti, scarponi inzuppati, alci, orsi, moscerini e spaghettini viscidi in scatola sono gli ingredienti di questo spiritoso e rocambolesco racconto. E contro lo sconsiderato impulso americano di dominare e sfruttare tutto, compresa la natura ed il paesaggio, i due amici rilanciano contro corrente l’idea gratificante di camminare nella natura ed anche quella, tanto banale quando considerata assurda da tutti quelli che incontrano, di muovere semplicemente i propri piedi per spostarsi da un luogo ad un altro anziché l’automobile.
Lo stile è moderno, fluente, ben articolato. Il tono è allegro con autoironia e sagace comicità. Numerose ed interessati le dissertazioni storiche e naturalistiche dei luoghi.

Bill Bryson è noto, oltre che per i suoi racconti di viaggio - ricordiamo il fortunato “Una città o l’altra” (Guanda, 2002), così come “America Perduta” (Feltrinelli, 2013) -, anche per il suo recente saggio sulla storia della scienza, “Breve storia di (quasi) tutto” (TEA, 2008), vincitore di numerosi premi nonché best-seller internazionale.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una passeggiata nei boschi

  • Altri libri di Bill Bryson
Piccola grande isola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Piccole donne
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002