SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Nell'anno del centenario della morte di Marcel Proust si moltiplicano le nuove pubblicazioni dedicate al grande autore francese e alla sua opera. Scopriamo insieme quali sono le imperdibili.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 18-11-2022
Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Nell’anno del centenario della morte di Marcel Proust si moltiplicano le nuove pubblicazioni dedicate al grande autore francese e alla sua opera. Si tratta di un’ottima occasione per riscoprire l’eredità dello scrittore più celebrato del Novecento e addentrarci nelle sfumature labirintiche della monumentale Alla ricerca del tempo perduto.

La verità è che tutti conoscono Marcel Proust, ma pochi possono veramente dire di aver letto per intero i 7 tomi della Recherche che per intero compongono un’opera di oltre tremila pagine. Nell’affrontare la portentosa mole del capolavoro proustiano vengono in soccorso dei lettori studiosi, accademici ed esperti critici che ci guidano per mano attraverso le pagine proustiane rivelandoci inedite chiavi di lettura di uno dei maggiori capolavori della letteratura mondiale. Data la varietà di temi contenuti nel monumentale progetto della Recherche, ne risulta che il commento è davvero senza fine: ciascun lettore può approcciarsi all’opera di Proust attraverso l’unicità ineludibile del proprio sguardo.

leggi anche

100 anni fa moriva Marcel Proust: una vita alla ricerca del tempo perduto

Quali sono le novità in libreria dedicate a Marcel Proust e alla sua opera?
Scopriamole insieme in una rapida rassegna delle pubblicazioni in occasione del centenario.

Marcel Proust: i libri da leggere per il centenario

  • Proust senza tempo di Alessandro Piperno: non è un semplice saggio questo scritto da Alessandro Piperno, uno dei massimi esperti di Proust, ma un romanzo che ci racconta la nascita di una grande vocazione letteraria. Leggendo le avventure di Piperno che, appena liceale, si approccia all’opera di Proust, possiamo immedesimarci appieno nell’esperienza della lettura. Il libro prosegue poi con una serie di saggi denominati “esercizi di ammirazione” ricorrendo all’analisi di autori celebrati come Montaigne, Woolf, Nabokov sino al più contemporaneo Philip Roth, Piperno ci svela la complessità dell’opera proustiana che si riverbera nella scrittura di ogni tempo. Sul nostro sito la recensione di Giovanna Casapollo.
Proust senza tempo
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

Recensione del libro

Proust senza tempo
di Alessandro Piperno

  • Proust. I colori del tempo di Eleonora Marangoni: Eleonora Marangoni, studiosa specializzata nell’opera proustiana, dimostra che un capolavoro del Novecento come Alla ricerca del tempo perduto non è un “mostro sacro” di difficile approccio (data la mole) e di celebrata complessità, ma una lettura alla portata di tutti nella quale ciascun lettore può trovare un riflesso del proprio sguardo.
    Parola e immagine si fondono in queste pagine per mostrarci un nuovo livello di profondità che è reso possibile solo attraverso la lente di ingrandimento inedita dell’arte.

leggi anche

Proust. I colori del tempo di Eleonora Marangoni: per una nuova lettura cromatica della Recherche

  • Dalla parte di Proust di Stefano Brugnolo: Il libro di Stefano Brugnolo, scrittore e docente di Teoria della letteratura all’università di Pisa, propone un dialogo con Alla ricerca del tempo perduto per lettori curiosi che vogliano scoprire Proust con un approccio moderno, diretto, spontaneo. L’obiettivo è scalfire l’aura di “sacrale” che è stata spesso attribuita a quest’opera, mostrando che invece è una lettura aperta a tutti.
    Brugnolo cerca di rendere i temi trattati da Proust più familiari al lettore comune, mostrandoci come la Recherche proceda spesso per leitmotiv per poi illuminarci con delle folgorazioni che appaiono come un lampo di genio improvviso.
Dalla parte di Proust
Amazon.it: 16,15 € Vedi su Amazon
  • Marcel Proust. I 75 fogli: I settantacinque fogli sono il nucleo originario di Alla ricerca del tempo perduto: le primissime pagine che Marcel Proust ha scritto.
    I 75 fogli, a cura di Nathalie Mauriac Dyer, una delle pronipoti di Proust, sono stati tradotti da Anna Isabella Squarzina, con la collaborazione e l’introduzione di Daria Galateria, che ha annotato la prima edizione commentata al mondo di À la recherche du temps perdu.
I 75 fogli
Amazon.it: 20,00 € Vedi su Amazon

leggi anche

75 pagine inedite de “La Recherche” di Marcel Proust da oggi in libreria

  • Proust. Del buon uso della cattiva salute. Lettere di un malato immaginifico: in un miracoloso librino, tradotto con perizia da Giuseppe Girimonti Greco e Federico Musardo per L’orma editore, sono racchiuse alcune lettere di Proust ad amici e a signore alto borghesi. Negli scritti finora rimasti inediti l’immenso romanziere scrive delle sue notti insonni, del suo strano modo di mangiare, di vivere, della sua micidiale “asma”. In queste lettere Proust riflette sulla sofferenza come strumento per la “conoscenza di sé” rivelandoci, inaspettatamente, il suo lato più umano. Sul nostro sito la recensione di Vincenzo Mazzaccaro.
Del buon uso della cattiva salute. Lettere di un malato immaginifico
Amazon.it: 6,65 € Vedi su Amazon

Recensione del libro

Del buon uso della cattiva salute. Lettere di un malato immaginifico
di Marcel Proust

  • Proust e Céline. La mente e l’odio di Valerio Magrelli: Louis-Ferdinand Céline esordì dieci anni dopo la morte di Marcel Proust. Tuttavia sono molti i tratti che li accomunano, il poeta e scrittore Valerio Magrelli ce li illustra in questo saggio dal ritmo incalzante che indaga il pomo della discordia e la nascita dell’odio tra i due più grandi romanzieri francesi del Novecento. Tra vicenda biografica e bibliografia si snoda una narrazione avvincente: con il suo capolavoro Céline, Viaggio al termine della notte, ambiva a distruggere il mito di Proust?
Proust e Céline. La mente e l'odio
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon
  • Il Questionario di Proust: Un libro firmato Marcel Proust. Che è anche un elegante quaderno. È fatto di pagine bianche da riempire, e contiene, in calce, le risposte che il grande scrittore francese diede al famoso questionario che porta il suo nome. Il Questionario di Proust è, in realtà, un gioco di società letterario di origine inglese.
Il questionario di Proust
Amazon.it: 9,50 € Vedi su Amazon

leggi anche

Cos’è il questionario di Proust? In libreria in una nuova edizione a cura di Eleonora Marangoni

  • A Parigi con Marcel Proust di Luigi La Rosa: la biografia di Marcel Proust viene ricostruita attraverso una passeggiata tra le strade di Parigi. Dal Parc Monceau dove giocava da bambino, ai salotti di Saint-Germain sino al lussuoso Hotel Ritz.
    Nel libro di Luigi La Rosa vengono ripercorse le tappe biografiche ed esistenziali dell’autore della Recherche attraverso i luoghi reali della poetica Ville Lumière. Vedere il mondo come lo vedevano gli occhi di Proust ci aiuta a guardare la realtà sotto una lente inedita, proprio come se stessimo leggendo la sua opera.
A Parigi con Marcel Proust
Amazon.it: 16,15 € Vedi su Amazon

Quale di questi libri vi ispira di più? Ciascuno approfondisce aspetti diversi dei temi e dell’opera di Marcel Proust, chiamandoci ad avventurarci nelle mille sfumature della mente del grande autore francese. Ancora oggi La Recherche si presenta ai contemporanei come un grande “libro enigma” che tutti siamo chiamati a decifrare attraverso diverse e utili chiavi di lettura. Alla ricerca del tempo perduto è un’immensa “opera cattedrale” nella quale tutti siamo chiamati ad avventurarci in cerca del senso ultimo del tempo e del significato della memoria.

Nel centenario della morte di Marcel Proust è l’omaggio maggiore che si possa fare al suo autore, rileggere le sue pagine, riassaporare la lunghezza delle sue frasi e il potere simbolico delle sue parole.

leggi anche

Alla ricerca del tempo perduto: i sette volumi del romanzo di Proust

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo La nave di Teseo Einaudi Feltrinelli Alessandro Piperno Eleonora Marangoni Mondadori Carocci News Libri L’orma editore Libri da leggere e regalare Giulio Perrone editore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002