SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Addio alla tassa agevolata per la spedizione nell’editoria

E’ di alcune settimane fa la notizia dell’abolizione della tassazione agevolata delle spedizioni per gli editori. Senza bisogno di entrare in particolari tecnici e giuridici, si può ben capire come questo provvedimento provochi enormi difficoltà alle case editrici più piccole. Perchè sono i libri a cadere sotto il bersaglio dei tagli al bilancio?

Giacomo Bertoni, scrittore
Giacomo Bertoni, scrittore Pubblicato il 05-05-2010

8

Addio alla tassa agevolata per la spedizione nell'editoria

E’ di alcune settimane fa la notizia dell’abolizione della tassazione agevolata delle spedizioni per gli editori. Senza bisogno di entrare in particolari tecnici e giuridici, si può ben capire come questo provvedimento provochi enormi difficoltà alle case editrici più piccole. Nonostante le numerose proteste e manifestazioni, non vi è stato alcun segnale di apertura da parte delle istituzioni.

Stiamo attraversando un periodo di forte crisi economica, e questo richiede importanti tagli nei confronti delle spese “inutili”. Siamo sicuri però che questa lo sia? Abbiamo forse la certezza che la cultura sia inutile? Crediamo forse che non sia importante aiutare la letteratura? E perché, ancora una volta, viene chiesto di più a chi è già in una situazione precaria? Non a caso, si punta sempre molto sullo spettacolo, sull’intrattenimento, sullo sport: verso questi ambiti si dirigono veri e propri fiumi di denaro. Verso l’editoria, verso i libri, verso le pubblicazioni, si dirigono solamente conti. Perché? Certo, è meno “rischioso” che un cittadino passi la serata a guardare una partita di calcio o un varietà, piuttosto che la trascorra leggendo un libro. Ma perché? Oh, ma guarda, leggere apre la mente e fa riflettere. E questo, forse, non va troppo bene. Non mancano lamentele sulla passività dei cittadini e degli elettori, ma in realtà, fa comodo che sia così, perché manca una forte presa di posizione, una forte denuncia, un forte coraggio di rompere la quotidianità imposta dall’alto, per prendersi uno spazio tutto personale. Viviamo in una società che punta a riempire ogni istante della vita; le librerie sono vere e proprie oasi di pace, sono quasi una dimensione parallela.

Attenzione, i libri, i romanzi, i saggi, non fanno miracoli. Non cambiano la mentalità delle persone. Ma aiutano a sognare. E solo di fronte ad un sogno, solo di fronte ad una meta si può trovare il coraggio di lottare. Davanti ad un libro, si creano nella mente le immagini, le sequenze di ciò che si legge. Ed in quel momento, è il lettore il regista. Questo è un momento importante, questo è un momento da salvaguardare. I libri possono aiutare a non rimanere passivamente immobili di fronte alla realtà, i libri sono compagni nelle sere piovose, i libri rilassano i pomeriggi in spiaggia… Forse, sarebbe meglio proteggerli.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio alla tassa agevolata per la spedizione nell’editoria

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 2

  • zano
    7 maggio 2010, 11:31

    sante parole bertons!!! bravoooo biiis

  • sara
    7 maggio 2010, 11:58

    davvero un bellissimo "articolo" Berto;)...hai ragione, anche se siamo in crisi economica non è giusto tagliare e rendere più difficile la pubblicazione dei libri........... io leggo poco, lo ammetto..però quando leggi un bel libro non c’è nulla di più rilassante....... molto spesso meglio della tv che non è un gran che;)....
    ciaoooo berto!!!!!
    ....LEGGETE IL LIBRO DI BERTOOOOOOO!!!!!!!....è bellissimo!...
    ..CONTINUA COSì!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002