SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Poeti romantici inglesi

Quando la poesia era rivoluzione il mondo era migliore. Ce lo ricorda questa antologia.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 08-10-2019

7

Poeti romantici inglesi

Poeti romantici inglesi

  • Autore: Non disponibile
  • Categoria: Poesia

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Franco Buffoni è un poeta e un anglista che ha tradotto con maestria il i componimento del Romanticismo inglese. Il Romanticismo inglese ha dei personaggi veramente eccezionali se pensiamo che comprende almeno tre generazioni ricche di talenti.
Shelley, Byron, Keats sono vite tragiche e luminose oltre che grandi poeti.

Buffoni in Poeti romantici inglesi traduce gran parte dell’opera di Byron e ne mette in luce il lato più vicino alla innovazione romantica, quello del titano, l’uomo maledetto che si eleva sopra l’umanità eppure è legato ad un destino infelice.
Forse l’autore che meglio viene tradotto ed elaborato è Shelley, che rappresenta un personaggio di poeta portavoce di un mondo in cui la poesia è guida dell’umanità.
Accanto a nomi famosi sono presenti i poeti più modesti, ma forse per questo danno l’idea del clima culturale inglese con componimento che assomigliano a filastrocche o a personaggi del folclore anglosassone.
I testi sono preceduti da un’ampia introduzione in cui l’autore raccoglie diverse idee e distingue una prima generazione romantica che valorizza l’individuo, il sentimento e l’indefinito e una più recente (verso il 1820) che tende al ritorno all’ordine anche in campo poetico.
Poeti romantici inglesi è un bel libro da riscoprire.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

gli studenti di Lingue e Lettere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poeti romantici inglesi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002