SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ma cos’è questo nulla? Le indagini di Norberto Melis di Hans Tuzzi

Bollati Boringhieri, 2022 - Ultima, ma non è ufficiale, indagine di Norberto Melis, che nel frattempo ha perso la moglie. Resta solo la cruda realtà di chi uccide il prossimo per diversi motivi.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 10-06-2022
Ma cos'è questo nulla? Le indagini di Norberto Melis

Ma cos’è questo nulla? Le indagini di Norberto Melis

  • Autore: Hans Tuzzi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bollati Boringhieri
  • Anno di pubblicazione: 2022

Hans Tuzzi, se si legge distrattamente la trama dei suoi romanzi o lo si legge, anche più attentamente, per capire l’assassino, sembra scrivere solo letteratura di genere. In realtà si diverte a farci diventare matti con la sua prosa sofisticatissima, con termini desueti: è una sorta di Alberto Arbasino del crimine.

Sua moglie Fiorenza, poi, era il suo fiore all’occhiello. Colta, lettrice vorace, lo ha lasciato solo per una malattia terribile di pochi mesi. Già solo per questo Melis dovrebbe dire a se stesso: “ma cos’è questo nulla”? Tutto è diventato triste e prosaico, non ci sono nemmeno nipoti da portare al parco.

In realtà si sente già un pensionato, in un periodo storico che a lui desta qualche preoccupazione. La vittoria del Cavaliere del Lavoro lo preoccupa, ma fino a un certo punto, tanto questo governo sta per cadere. Alcuni scandali in Polizia lo portano alle dimissioni, accettate con riserva. Il suo terrore sono i ministri di un nuovo partito che ha attecchito nel Nord Italia, soprattutto all’Est, nel Veneto, che potrebbero avere cariche importanti alle prossime elezioni. L’autore non fa nomi, perché questo è un romanzo, non un saggio politico, ma finisce per dire che sono fissati col colore verde.

Ma in punta di forchetta, tra citazionismo e improvvise svisate volgari, i lettori hanno bisogno di tornare alla trama. Presto detta. Sotto falso nome Melis si trova a Bressanigo, cittadina inventata. Lì una giovane babysitter è stata uccisa sette anni prima, e chi l’ha uccisa è ancora a piede libero. Ha accettato questo caso, perché glielo ha chiesto l’ex Questore di Milano, ora Funzionario pubblico, perché quel crimine impunito potrebbe nuocere alla carriera di un nuovo politico del Nordest.

Questa ragazza, abbastanza anonima prima di essere uccisa, torna alla ribalta, per le domande che fa un giornalista avvezzo nelle indagini giudiziarie, che come abbiamo scritto è Melis sotto copertura. Scoprirà che questa ragazza apparteneva a una setta, che molti uomini e donne rispondono in modo molto irritato al "giornalista" e molti di essi sono ancora sotto il dominio della setta: gli ortiliani, da non confondere coi rettiliani e le loro idee di complotto. In realtà, leggiamo Hans Tuzzi per trovare nuove parole da usare.

In questa indagine poi, c’è come un senso di nausea: tra pochi anni Melis sarà solo un pantofolaio che chiama a gran voce Fiorenza, per ricordarsi che non può più rispondere.

Siamo giunti e non diremo altro all’ultimo caso di Norberto Melis, come se già sapesse che il nuovo Millennio che incalza è orribile, tonitruante, dove tutto sarà sempre "connesso". Questo bel romanzo è adatto a chi piace sparigliare le carte.

Ma cos'è questo nulla? Le indagini di Norberto Melis

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ma cos’è questo nulla? Le indagini di Norberto Melis

  • Altri libri di Hans Tuzzi
Polvere d'agosto. Le indagini di Norberto Melis
Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore
La notte, di là dai vetri
La vita uccide in prosa. Le indagini di Norberto Melis

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002