SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Letturista per caso di Massimo Bernardi

0111, 2012 - Il letturista è la persona che legge i contatori della luce, dell’acqua e del gas, una professionalità anonima e priva di prestigio. Un diario personale fatto di quotidianità, di freddo e sporcizia a volte, e altre volte di persone che non si fidano e ti sbattono la porta in faccia ...

Argeta Brozi
Argeta Brozi Pubblicato il 18-12-2012

8

Letturista per caso

Letturista per caso

  • Autore: Massimo Bernardi
  • Genere: Storie vere
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Associare i numeri dei contatori a qualcosa come la data di un avvenimento sembra un giochino idiota ma fa passare meglio il tempo, in modo del tutto casuale ritornano in mente piccole cose, episodi di vita o frammenti di storia come davanti a un blob di immagini che scorre sullo schermo.”

È questa, in fondo, la vita che fa un letturista, un lavoro poco conosciuto e forse anche poco apprezzato o meglio... poco capito. Il letturista è la persona che legge i contatori della luce, dell’acqua e del gas, una professionalità anonima e priva di prestigio. Però il protagonista di queste pagine, che è l’autore stesso, fa proprio questo lavoro e vuole condividere le sue giornate con il lettore. Questo libro, quindi, assume la forma di “diario di viaggio”, un diario personale fatto di quotidianità, di freddo e sporcizia a volte, e altre volte di persone che non si fidano e ti sbattono la porta in faccia e altre ancora di una ricerca assidua su dove si trovi il contatore...

Il protagonista ci descrive la sua vita, ci fa entrare nel suo mondo, nel suo lavoro, ci ricorda come, a volte, le scelte influenzano quello che siamo e che saremmo potuti diventare, una vita intera: infatti, lui aveva una laurea in biologia, ma ha preferito “il fango, la pioggia, il caldo torrido, la casacca arancione da sfigato”, ma in cambio ha riavuto indietro la cosa più preziosa, la libertà di starsene sempre fuori per i fatti suoi.

Il libro appare molto descrittivo, a volte forse troppo, di certo l’intento dello scrittore è stato quello di farci conoscere un nuovo mondo, perché

“ogni libro ha una sua morale, anzi, ne ha tante quante siamo capaci di inventarne ragionando con il punto di vista di un bambino di sei anni”.

La parte che a me personalmente ha colpito di più è quando il letturista si trova di fronte alla gente ed entra, in un qualche modo, nelle loro vite, a volte risultando una persona antipatica, altre volte una persona gentile con cui, ad esempio, gli anziani amano confidarsi e perdersi in ricordi passati, come se lui fosse una sorta di valvola di sfogo, forse una delle poche persone che vanno a trovarle. Questo libro inoltre ci fa vedere, con descrizioni molto particolareggiate, le strade e i luoghi di diverse città ed è stato bello leggere qualcosa dei miei dintorni come: Nonantola, Modena, Carpi, Reggio Emilia. Ed è così che il protagonista di queste pagine ci vuole dare un insegnamento: si finisce per affezionarsi alle proprie abitudini, quelle che un tempo potevano sembrare delle mansioni noiose, dopo un po’ diventano mansioni di cui non sappiamo fare a meno... perché ci hanno reso le persone che siamo oggi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Letturista per caso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Le sette lune di Maali Almeida

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002