SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

La scuola abbandona i libri sul marciapiede: i bimbi li mettono in salvo

La scuola materna Guicciardi di Milano ha destinato centinaia di libri al macero lasciandoli sul marciapiede: la rivolta di bambini e genitori.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 04-02-2020

122

La scuola abbandona i libri sul marciapiede: i bimbi li mettono in salvo

Prendete una mattina come tante, quando accompagnate i vostri bambini assonnati a scuola. Immaginate di vedere un cumulo di libri in perfetto stato lasciato accanto ai bidoni dell’immondizia in attesa che gli operatori ecologici lo raccolga. Quale sarebbe la vostra reazione? Quella dei bambini della scuola materna Guicciardi di Milano (nel quartiere Dergano/Bovisa) è stata di immediata indignazione. Sì, proprio loro, piccoli lettori in erba, hanno subito chiesto l’aiuto dei genitori per mettere in salvo i preziosi oggetti con cui ogni giorno avevano scoperto mondi nuovi e di incredibile bellezza grazie ai voli della fantasia.

La rivolta di bambini e genitori

In pochissimo tempo la notizia è circolata in tutto il quartiere e anche i bambini della vicina scuola primaria hanno raccolto la causa dei loro “colleghi” più piccoli mettendo in salvo tutti i volumi abbandonati dall’asilo, che si è giustificato dicendo di non avere più i mezzi sufficienti a gestire la biblioteca scolastica. 200 bambini (anche moltissimi italiani di seconda generazione), 8 sezioni e una schiera di genitori si sono subito mobilitati per restituire nuova vita a quei preziosi beni giudicati non più gestibili dall’istituzione scolastica. Dal canto suo la responsabile della scuola, reduce da qualche giorno di assenza, ha risposto di non essere stata informata dei fatti, ma l’assessore all’Educazione Laura Galimberti ha deciso di aprire comunque un’indagine interna, dal momento che è prassi comunale destinare i libri non usati da un istituto alle esigenze di un altro e non, di certo, lasciarli per strada in attesa dello smaltimento. Anche la biblioteca di quartiere (in via Baldinucci, riaperta da pochi mesi dopo più di un anno di lavori di ristrutturazione) non ha mancato di esprimere la sua indignazione: la responsabile Monica Achille ha dichiarato di non essere stata interpellata da nessuno sulla possibilità di prendere quei testi, altrimenti li avrebbe accolti con gioia.

leggi anche

I libri come medicina negli ospedali: l’iniziativa a Milano

I libri come medicina negli ospedali: l’iniziativa a Milano

Le reazioni dei più piccoli

I genitori non hanno mancato di puntualizzare che i primi a rimanere scioccati siano stati proprio i più piccoli, alcuni addirittura spaventati da quello scenario che ai più grandi ha ricordato il rogo dei libri raccontato in Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Che quello fosse un quartiere attento alla diffusione della cultura del libro è dimostrato dalla presenza di numerose biblioteche condominiali o da locali che promuovono il bookcrossing.

Perché, allora, le istituzioni che dovrebbero per antonomasia dare il loro esempio, non riescono ad allinearsi alle ispirazioni etiche che vigono presso le famiglie più attente e impegnate?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scuola abbandona i libri sul marciapiede: i bimbi li mettono in salvo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Alessandro
    10 febbraio 2020, 10:33

    Bellissimo gesto!
    Non capisco però la necessità di precisare nell’articolo “italiani di seconda generazione”.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


eReader e Kindle: i migliori in offerta da regalare a Natale

eReader e Kindle: i migliori in offerta da regalare a Natale

Addio al politologo Giorgio Galli

Addio al politologo Giorgio Galli

Revenant - Redivivo: trama e trailer del film stasera in tv

Revenant - Redivivo: trama e trailer del film stasera in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002