SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

inQuiete 2020: programma e ospiti del festival di scrittrici di Roma

Il 24 e 25 ottobre si terrà a Roma il festival di scrittrici inQuiete, ormai al suo quarto anno di vita. Per il 2020 l'evento tornerà in una veste speciale, che racconti il peso che la pandemia ha avuto sul mondo delle donne.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 15-10-2020
inQuiete 2020: programma e ospiti del festival di scrittrici di Roma

Giunto ormai alla quarta edizione, inQuiete, festival di scrittrici a Roma torna dal 24 al 25 ottobre al Cinema Avorio. Per adattarsi alle disposizioni per il contenimento dei contagi il programma ospiterà eventi in presenza rigorosamente attenti al distanziamento fisico (e dunque a capienza ridotta) e in diretta streaming, sul sito e sui canali social del festival.
Non solo: Covid-19 non ha influito esclusivamente sulle modalità organizzative del festival, ma anche sulla sua proposta dei contenuti. L’edizione 2020, infatti, è un’edizione speciale, che ha come obiettivo quello di raccontare il segno che la pandemia ha lasciato sull’universo femminile, dando voce a urgenze, stravolgimenti e svelamenti operati nel corso di questi mesi.
Come si svolgerà il festival? Scopriamone insieme ospiti e programma, e come partecipare agli eventi in calendario.

inQuiete 2020: il programma e le ospiti del festival

Tutte le giornate del festival si dividono in due momenti:

  • nei due pomeriggi del 24 e del 25 si terranno in tutto 4 incontri (due per giorno) di approfondimento e dibattito con l’obiettivo di intrecciare il festival alla contemporaneità, a cui parteciperanno giornaliste, scrittrici, studiose, filosofe e artiste;
  • le sere, dirette dalla regista Adele Tulli, prevedono invece un programma articolato, con eventi dedicati a grandi scrittrici e poete, reading, monologhi comici, dialoghi e contributi video e foto.

24 ottobre

Le tavole rotonde del pomeriggio inizieranno alle 16 con una riflessione sul prezzo pagato dalle donne durante la pandemia e sulla necessità di reinventarsi e generare nuove strategie di resistenza; seguirà alle 18 un incontro incentrato sull’esperienza della vulnerabilità.

La sera, che inizierà alle 21.30, prevede un articolarsi di incontri che trattano diversi temi: si va da eventi dedicati a grandi scrittrici (tra cui Virginia Woolf e Simone de Beauvoir) a eventi dedicati a riflessioni attuali, dalla maternità ai tempi del Covid al Black Lives Matter. A partecipare saranno in numerosissime, tra cui Sara De Simone, Valeria Parrella, Maria Serena Sapegno, Guadalupe Nettel, Chiara Gamberale, Teresa Ciabatti, Alia Trabucco Zeràn, Igiaba Scego.

25 ottobre

Il due turni del pomeriggio di domenica (sempre alle 16 e alle 18) prevedono un incontro sul desiderio, sul suo ruolo fondamentale all’interno della letteratura e della vita, e uno dedicato allo spazio che le donne hanno in editoria.

La sera offrirà ancora un ampio spettro di eventi: dal dialogo tra Claudia Durastanti e Francesca Melandri intorno a Letteratura e pandemia alla riflessione di Loredana Lipperini La notte si avvicina, al Viaggio sentimentale ai tempi del Covid-19 di Elisa Casseri, un’inchiesta sullo spazio delle relazioni dallo spazio della mia scrivania.

Il programma nel dettaglio è disponibile sul sito del festival.

La diretta streaming non sarà l’unica via per fruire a distanza o in ritardo dei contenuti del festival, perché a partire dall’edizione 2020, in collaborazione con FandangoLibri, nascono i quaderni inQuieti, che raccoglieranno tutti gli interventi e saranno pubblicati nella primavera 2021.

Come partecipare agli eventi e accedere al festival

Come partecipare agli eventi? Dal momento che l’accesso agli eventi in presenza sarà limitato per consentire il distanziamento fisico, per partecipare agli eventi è necessario prenotarsi tramite il portale ufficiale.
Per accedere al festival è inoltre necessario avere con sé un’autocertificazione, scaricabile anch’essa dal sito di inQuiete (la trovate qui).

Il festival si autofinanzia. Per questo motivo sul sito è possibile sostenere inQuiete come ogni anno partecipando a un crowdfunding o effettuando direttamente una donazione sul suo conto bancario.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: inQuiete 2020: programma e ospiti del festival di scrittrici di Roma

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002