SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le mezze verità di Elizabeth Jane Howard

Fazi, 2019 - Donna bellissima quanto inquieta, Elizabeth Jane aveva sperimentato sulla sua pelle l’infelicità fin dalla tenera infanzia e un’esistenza burrascosa al fianco di una serie di amanti e mariti.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 17-10-2019

6

Le mezze verità

Le mezze verità

  • Autore: Elizabeth Jane Howard
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Fazi edita per la prima volta in Italia, nella Collana “Le strade”, Le mezze verità (2019, titolo originale “Something in Disguise”, traduzione di Manuela Francescon) redatto dall’autrice della Saga dei Cazalet nel 1969 Elizabeth Jane Howard (Londra, 26 marzo 1923 - Bungay, 2 gennaio 2014).

Era aprile: il cielo era una la­stra di ardesia e un vento tagliente piegava gli alberi di un verde ancora livido.

Era il giorno del matrimonio di Alice Browne-Lacey e di Leslie Mount, che si sarebbe celebrato nella grande e brutta casa di May e del Colonnello Herbert Browne-Lacey, quest’ultimo padre della sposa e secondo marito di May. I coniugi, sposati da poco, avevano riunito nella loro abitazione nel Surrey i rispettivi figli di primo letto: Oliver ed Elizabeth detta Lizzie, i figli ventenni di May e Alice, figlia unica di Herbert. Prima della cerimonia May ripensava al suo primo matrimonio, a Clifford, il padre di Oliver e Lizzie, rimasto ucciso durante la II Guerra Mondiale. I pochi anni trascorsi insieme a Clifford, solo quattro, erano stati felici. Erano poveri, vivevano della paga da sottotenente di Clifford e della piccola rendita di May, cinquanta sterline l’anno, l’arrivo della guerra aveva sconvolto tutto, Clifford era stato nominato tenente e assegnato a una fregata. Dopo tre anni era morto lasciando May sola con i figli.
Le riflessioni del Colonnello Herbert Browne-Lacey erano di tutt’altra natura rispetto a quelle della moglie May. Il Colonnello, uomo pragmatico pensava al costo del matrimonio, Mr Mount si era però offerto di pagare metà delle spese del ricevimento e il padre della sposa aveva ac­cettato di buon grado e a quanto costava mantenere la tenuta dove viveva. Inoltre l’uomo era del parere che May spendesse troppo per i suoi gusti, occorreva quindi mettere un freno a questo continuo sperpero.
La chiesa del matrimonio di Alice e Leslie era in stile neogotico vittoriano, durante la celebrazione Oliver si guardava in giro. Spirito mordace e critico per natura, il ragazzo, seppur molto giovane, non credeva nel matrimonio, sua sorella Elizabeth era invece ingenua e sognatrice, romantica e sentimentale. Una giovane così sensibile sarebbe stata presto travolta dai piccoli e grandi drammi che la vita pone di fronte a ciascuno di noi.

Elizabeth sorrise: avrebbe riso se non fosse stata così giù di morale.

Nel romanzo Le mezze verità , dedicato “A mio fratello, Colin Howard”, la Howard, figlia di un ricco mercante di legname e di una ballerina del balletto russo, la quale ebbe un’infanzia infelice a causa della depressione della madre e delle molestie subite da parte del padre, sembra quasi divertirsi nel raccontare una vicenda che pagina dopo pagine assume i contorni di un noir di gran classe. Donna bellissima quanto inquieta, Elizabeth Jane aveva sperimentato sulla propria pelle l’infelicità fin dalla tenera infanzia, l’inquietudine di vivere, e un’esistenza burrascosa al fianco di una serie di amanti e mariti. Tutta questa fame (ed esperienza) di vita, l’autrice, da oltre 200mila copie vendute in Italia, la riversò nei suoi romanzi, ed è per questo che i suoi personaggi appaiono più vivi che mai, soprattutto in questo romanzo che è quasi un giallo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le mezze verità

  • Altri libri di Elizabeth Jane Howard
Il tempo dell'attesa
All'ombra di Julius
Allontanarsi
Cambio di rotta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002