SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

“Charlotte Gray”: la vera storia dietro il film stasera in tv

3 aprile 2022 - Stasera in tv, in seconda serata, su Iris andrà in onda “Charlotte Gray”, il film di Gillian Armstrong, tratto dal romanzo “La guerra di Charlotte Gray” di Sebastian Faulks. Scopriamo trama, trailer del film e le differenze con il libro.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 03-04-2022
“Charlotte Gray”: la vera storia dietro il film stasera in tv

Stasera 3 aprile 2022 andrà in onda in seconda serata su Iris, canale 22 del digitale terrestre, Charlotte Gray, il film del 2001 diretto da Gillian Armstrong.

La pellicola è tratta dal romanzo La guerra di Charlotte Gray di Sebastian Faulks. La storia di Charlotte Gray tuttavia si basa su vicende storiche realmente accadute nel corso della Seconda guerra mondiale.

Nel cast del film troviamo Cate Blanchett (nel ruolo della protagonista Charlotte Gray, Ndr), James Fleet, Abigail Cruttenden, Rupert Penry-Jones, Michael Gambon e Billy Crudup.

Scopriamo trama, trailer del film e le differenze con il libro.

Charlotte Gray: la trama

La storia raccontata nel film Charlotte Gray inizia nel 1942, quando la tempesta della Seconda guerra mondiale sta per cambiare il volto dell’Europa e dell’umanità stessa.

In particolar modo il film orienta la propria lente di ingrandimento sulla Francia e, più nello specifico, sul regime installato nell’occupata Vichy. È qui che Charlotte (Cate Blanchett, Ndr), una ragazza scozzese, scopre di poter ricoprire un ruolo nella guerra lavorando sotto copertura per il governo britannico. Dopo essere atterrata nel sud della Francia, Charlotte comincerà a fare da tramite con i membri della resistenza francese operando per i servizi segreti.
Allo stesso tempo, però, la donna sta cercando di rintracciare Peter, un giovane aviatore inglese, dato per disperso. La guerra, tuttavia, cambierà il modo di Charlotte Gray di rapportarsi alla vita e al concetto stesso di speranza.

Charlotte Gray: il libro

Amazon

Vedi su Amazon

Il film è tratto dal romanzo La guerra di Charlotte Gray di Sebastian Faulks, un libro bellissimo e straziante che riesce a tenere i lettori legati ai suoi personaggi e alle loro vicende anche a distanza di tempo.

Il romanzo trova suo punto di forza nella protagonista, una giovane donna coraggiosa che non rimane spettatrice della crudeltà della guerra ma agisce in prima persona per arginarla. La storia d’amore tra Charlotte e Gregory è poi il filo conduttore che sostiene tutto il romanzo, tenendo il lettore con il fiato sospeso sino al capitolo finale.

Charlotte Gray: la storia vera dietro al film

Lo scrittore Sebastian Faulks avrebbe sempre negato di aver costruito l’eroina del suo romanzo partendo da un personaggio realmente esistito. Tuttavia secondo quanto riportato da diverse fonti è impossibile non cogliere le somiglianze tra la protagonista Charlotte Gray e una donna di nome Nancy Wake.

La signora Wake durante la Seconda guerra mondiale lavorò per la British Special Operations Executive, aiutando numerosi alleati a trovare la salvezza lontano dalla Francia occupata. La donna era stata soprannominata “Il Topo Bianco” per la sua capacità di scappare, nascondersi e muoversi senza essere scoperta dalla Gestapo.
Il suo coraggio molti anni dopo è stato ufficialmente riconosciuto dal Primo ministro australiano con una medaglia all’onore.

Charlotte Gray: trailer

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Charlotte Gray”: la vera storia dietro il film stasera in tv

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002