SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Oriana Fallaci: un ricordo a 14 anni dalla sua morte

Nel giorno dell'anniversario della morte di Oriana Fallaci, un ricordo.

Chiara Pellegrini
Chiara Pellegrini Pubblicato il 15-09-2020
Oriana Fallaci: un ricordo a 14 anni dalla sua morte

In occasione dell’anniversario della morte di Oriana Fallaci, ripubblichiamo il testo di Chiara Pellegrini originariamente apparso sul sito il 15 settembre 2015.

Sarà per il fatto che ricordiamo i compleanni, li festeggiamo, sentiamo di essere felici, così pure quando si tratta di ricordare un anniversario di morte ci coglie una grande tristezza.
Oggi ricordiamo il giorno in cui Oriana ci ha lasciati, spegnendosi il 15 settembre 2006. Pur non avendola conosciuta di persona, così costretta ad ignorare molto della donna Oriana, della scrittrice abbiamo tutto, abbiamo molto. Ho letto ogni libro, chissà quanti di voi come me! Ho redatto una classifica, una speciale classifica perché ha solo un posto, il primo, dove tutti i suoi libri sono allineati. È impossibile scegliere tra Un uomo e Lettera a un bambino mai nato, tra La rabbia e l’orgoglio e Un cappello pieno di ciliege. Impossibile scegliere perché scritti con capacità straordinaria, con un linguaggio nudo, vero, capace di nominare e chiamare alla vita tutta l’umanità. Dovremmo aver letto tutti almeno una volta Un uomo, per il coraggio e la forza d’amare che lo animano, e ogni donna dovrebbe avere sul comodino Lettera a un bambino mai nato, ogni ragazzina che si affaccia a guardare il mondo dovrebbe averlo sugli scaffali della libreria ancora mezza spoglia, che di tempo ce n’è per riempirla!

Oriana Fallaci non ha fatto la scrittrice, lei è stata una scrittrice, lo era nelle viscere, lo era prima ancora di essere donna che quel coraggio dimostrato era tipico di un uomo. Nessuno è consegnato all’eternità come lei, come il suo pensiero così vario eppure così riconoscibile, netto, capace di farti essere o meno d’accordo, capace pure di farti cambiare idea. Oggi volerei volentieri a portarle un fiore, poggiarlo alla porta del suo appartamento di New York, un fiore anonimo, senza storia, reciso, che tanto lei saprebbe come nominarlo, farlo rivivere, ridargli anima, esattamente come ha fatto con ogni evento quotidiano o straordinario che le è accaduto, che andata a cercarsi, che ha scelto di vivere.

Siamo orfani dell’Oriana, orfani che però non possono sentirne la mancanza perché lei c’è stata, davvero, senza ritegno, senza vergogna, una presenza costante che continua ad essere in un certo senso. Eppure orfani lo siamo, perché una presenza così, uno sguardo sulle cose come il suo manca, inesorabilmente.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oriana Fallaci: un ricordo a 14 anni dalla sua morte

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Oriana Fallaci

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002