SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Passaggio in ombra di Mariateresa Di Lascia

In questo romanzo gli uomini e le donne sono universi per conto proprio: quando si toccano, sono scintille, pianeti che esplodono, distruzione. Ma gli universi non hanno volontà propria: nascono, si espandono, implodono in un flusso continuo.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 16-11-2012

5

Passaggio in ombra

Passaggio in ombra

  • Autore: Mariateresa Di Lascia
  • Casa editrice: Feltrinelli

In questo romanzo gli uomini e le donne sono universi per conto proprio: quando si toccano, sono scintille, pianeti che esplodono, distruzione. Ma gli universi non hanno volontà propria: nascono, si espandono, implodono in un flusso continuo.
Chiara ci racconta la sua vita e subito ci mette davanti al suo oggi rinsecchito:

"Nella casa dove sono rimasta, dopo che tutti se ne sono andati e finalmente si è fatto silenzio, mi trascino pigra e impolverata con i miei vecchi vestiti addosso, e le scatole arrampicate sui muri scoppiano di pezze prese nei mercatini sudati del venerdì".

E’ un universo che genera subito repulsione e attrazione, gli stessi stati d’animo che ci accompagneranno nel resto della storia, man mano che Chiara si dondolerà tra il presente e il passato.
La lingua è gorgogliante e rievoca fin nei polmoni le crisi di asma che tormentano Chiara nei momenti più emotivizzati. Ma è una lingua che sa anche incantare con le sfumature, che porta in superficie stati d’animo, personaggi e ricordi che erano rimasti sommersi per anni: Anita, la coraggiosa ragazza madre; Francesco, il giovane padre, prima amatissimo e poi odiato; donna Peppina, che si prenderà cura di Chiara dopo la morte di Anita e che la osannerà con un amore cieco e fanatico; Giuppina, la zia che sarà al tempo stesso vittima e carnefice...

Quella di Chiara D’Auria è una famiglia tempestata da caratteri estremi che riescono a convivere solo incastrando le proprie spine con quelle degli altri. E’ una famiglia da maneggiare con cura, ma che alla fine rivolgerà le spine solo verso se stessa.
E Chiara, una volta che le rughe le si fissano sul volto e che la gente assiste al suo disfacimento fisico e psichico, sente il bisogno di districare li nodi della sua esistenza, di capire se quel passaggio in ombra che è stata la sua vita segua una qualche direzione significativa.
La risposta definitiva la deve trovare il lettore che, con la protagonista, condivide il passaggio. Forse questa risposta non c’è, ma ci rimane la fascinazione per il viaggio nel tempo che la Di Lascia ci ha donato.

Passaggio in ombra

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Passaggio in ombra

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • sabina gentilini
    11 marzo 2017, 18:07

    Concordo con la recensione, ma trovo il paragrafo iniziale poco calzante, nel senso che dà un’idea del romanzo poco rispondente, a mio parere, all’effettivo svolgersi del racconto: "scintille, pianeti che esplodono, distruzione" non sono esattamente immagini che rievochino l’atmosfera di questo libro sorprendente.
    Sorprendente perché lega e avvince con una storia robusta, che sa di "antico", una trama che si svolge - avanti e indietro nel tempo - lungo la vita della protagonista e di chi l’ha preceduta, assumendo il carattere di saga familiare in un contesto tipico del nostro meridione; e lo fa raggiungendo un finale non risolto, aperto, molto "moderno".
    Ma lo fa, soprattutto, con un linguaggio bellissimo, una prosa che risulta quasi poetica senza essere mai ricercata, mai sforzata, mai alla ricerca di un "effetto" sorprendente. E invece sorprende per naturalezza, originalità e per il respiro, che è quello della buona, veramente buona letteratura!
    Meravigliosa questa scrittrice, scomparsa troppo presto!
    Spero che la critica le dia, sempre più, il dovuto riconoscimento.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
La regina del Nord
Sacro minore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002