SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nel nero degli abissi di François Morlupi

Salani, 2022 - Una nuova indagine per il commissario Ansaldi e la sua squadra. Non servono i supereroi nella Roma di Monteverde, bastano determinazione, onestà e desiderio di giustizia.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 19-03-2022
Nel nero degli abissi

Nel nero degli abissi

  • Autore: François Morlupi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il romanzo Nel nero degli abissi (Salani, 2022) è pieno di riferimenti letterari, soprattutto francesi, anche se siamo a Roma, nel commissariato diretto da Biagio Maria Ansaldi, con un’indagine “Per i Cinque di Monteverde”. L’autore italo francese Francois Morlupi pone in esergo una poesia di Charles Baudelaire:

“O Morte vecchio capitano, è tempo. Leviamo l’ancora! /Questo paese ci annoia, o Morte, Salpiamo!”.

Ed è proprio la morte la parola chiave del romanzo, da quando il cadavere di una giovane prostituta viene ritrovato per caso nel grande parco romano di Villa Pamphilij. Mentre a Roma sta per riunirsi un Consilium internazionale, e quindi politica e forze dell’ordine sono in fibrillazione, al primo delitto, il cui autore non ha lasciato alcuna traccia, seguono altre vittime: un sacerdote massacrato dentro il suo confessionale e un ricchissimo imprenditore, ucciso nella sua lussuosa villa di Monteverde.

A dirigere le difficili indagini di cui non sembra si venga a capo ci sono i quattro poliziotti che fanno capo al commissario Ansaldi:

  • la vice ispettrice Eugénie, fredda come l’acciaio e tutta chiusa in un suo mondo, unica compagnia i saggi francesi che legge la sera in solitudine;
  • l’agente scelto Eliana Alerami, nuova arrivata, bella, bionda, desiderosa di imporsi e far carriera, a tutti i costi;
  • l’agente Leoncini, originario di Maputo, nero e fascinoso, ma innamorato della sua Estelle, lavora sodo ma ci tiene alla vita privata;
  • Di Chiara, giocatore di calcetto, non troppo brillante con le donne, patito del cinema coreano e in cerca di una collocazione più solida.

Il personaggio meglio costruito dalla penna di Morlupi è certamente l’ispettore Ansaldi. Scarpe gialle, freddoloso, ipocondriaco, pieno di ansie e incapace di dominarle, l’ispettore ricorre a farmaci, digestivi, ansiolitici, che gli permettano di sopravvivere al difficilissimo incarico che il suo superiore gli ha dato: trovare in breve tempo il colpevole.

I cinque dunque lavorano indefessamente, interrogano, indagano, collaborano, anche se malgrado i loro sforzi il tempo fugge e nessuna pista risulti incoraggiante. La storia alterna un registro drammatico a una quotidianità tipicamente romana, vagamente indolente: il rito del caffè, che il poliziotto Mannocci prepara con la sua moka e sembra essere il suo unico incarico; l’informatico Alessio, bravissimo hacker tutto preso in un suo mondo nel quale occupa molto spazio il pianeta Plutone; le due poliziotte, Eugénie dal passato certamente difficile, ed Eliana, che racchiude una voglia di vendetta che difficilmente controlla, sono molto diverse e rappresentano un modo alternativo di servire la giustizia. Il più serio, quello che non deroga mai dalla serietà del suo incarico, appare il trentenne nero, Leoncini.

La storia raccontata da Morlupi ha profondi risvolti psicoanalitici, in cui tutti i personaggi appaiono coinvolti in diversa misura. C’è molta letteratura in questo thriller, molta Roma nei suoi diversi quartieri, a partire da Monteverde, molta ironia, molte citazioni di libri, film, poeti. I due poliziotti vengono chiamati Ringo Boys, si affannano a cercare la soluzione pena la perdita del caso e la pessima figura in agguato. Malgrado Biagio Maria Ansaldi sia incapace di confrontarsi con la tecnologia, anche la più elementare, il suo gruppo di agenti che lo sostengono riuscirà a sbrogliare la matassa?

Non servono i supereroi nella Roma di Monteverde, bastano determinazione, onestà e desiderio di giustizia: alla fine del libro l’agente scelto Eliana dovrà ancora molto imparare, mentre uno spiraglio si è aperto nell’iceberg Eugénie. Aspettiamo nuove avventure dei nostri eroi, augurandoci che Ansaldi trovi compagnia e si compri uno smartphone efficiente.

Nel nero degli abissi: Un'indagine per i Cinque di Monteverde

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nel nero degli abissi

  • Altri libri di François Morlupi
Come delfini tra pescecani
Formule mortali

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002