SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Moon Day: cos’è e libri da leggere per saperne di più

Cos’è il Moon Day e quali sono i migliori libri da leggere per saperne di più? Scopriamolo insieme nella giornata dedicata alla Luna.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 20-07-2019

75

Moon Day: cos'è e libri da leggere per saperne di più

Quest’anno nel Moon Day si celebrano 50 anni dallo sbarco sulla Luna. Proprio il 20 luglio 1969 è stato compiuto il primo allunaggio e mosso il primo passo dell’uomo sulla Luna; all’epoca è toccato a Neil Armstrong, primo uomo sulla Luna e comandante della missione Apollo 11. Nel Moon Day si celebra questa ricorrenza ed è un’occasione speciale per saperne di più in tutti i modi: dalla televisione, che prevede programmazioni speciali con esperti e testimoni che possano fare maggior chiarezza sull’argomento e che quest’anno daranno spazio anche a Beyond, missione capitanata da Luca Parmitano, il quale sta per battere il record di permanenza sulla Luna. Nel Moon Day la Rai, per celebrare i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, prevede un palinsesto speciale dal mattino fino alla sera: verrà ricordato il primo allunaggio con una serie di speciali programmi e con video e immagini anche inedite per far rivivere agli spettatori il magico momento.
Non solo televisione e nuovi media celebrano il Moon Day, però, ma anche i libri. Vediamo una serie di titoli usciti nell’ultimo periodo da leggere per saperne di più si questo vasto e interessantissimo argomento.

Moon Day: libri da leggere sullo sbarco sulla Luna

L’enorme passo compito dall’essere umano il 20 luglio 1969 va celebrato con tutti gli onori e, proprio per questo, la letteratura si spreca in tal senso. Vediamo una serie di libri utili da leggere per scoprire di più sull’allunaggio:

  • “Moon”, a cura di Divier Nelli: si tratta di un’originale antologia nella quale 11 scrittori presentano altrettanti racconti al lettore. Questi racconti appartengono a moltissimi generi: drammatici, grotteschi, ironici, intimisti. Poco importa quale sia il genere, c’è qualcosa che accomuna ognuno di essi: la Luna. Gli autori che scrivono del satellite che ci ha fatto sognare sono tutti italiani e tutti esordienti in una raccolta che esce apposta per celebrare 50 anni da una delle imprese di maggiore importanza che l’uomo sia mai riuscito a intraprendere.
  • “Luna rossa. La conquista sovietica dello spazio”, Massimo Capaccioli: lo sbarco sulla Luna è stato, storicamente, un vero e proprio match combattuto tra USA e URSS senza esclusione di colpi. Per URSS si è trattato di un’occasione mancata mentre per gli USA è stata una rimonta inaspettata, come spesso succede nella vita. Il libro è ad opera di un astrofisico che ha deciso di raccontare la storia dal punto di vista degli sconfitti con una trama controversa e una storia articolata che parte dai primi tentativi post-bellici fino agli anni Sessanta.
  • “Stregati dalla luna”, Maria Giulia Andretta e Marco Ciardi: si tratta di un excursus molto ampio sull’argomento, un saggio che riepiloga la storia della famosa impresa in maniera trasversale e che già dal titolo parafrasato promette grandi cose. Cosa troverete in questo libro? Tanta letteratura sci-fi, filmografia fantastica, gli ufo e la fanta-archeologia degli antichi astronauti.
  • “Luna nuova. Tra mito e scienza dalle eclissi alle basi lunari”, Ettore Perozzi: questo libro mescola ricordi e suggestioni varie con un unico filo rosso, il fascino. Il fascino è quello che la Luna esercita da sempre sull’essere umano, quello che ha fatto si che nascessero romanzi, miti, scienza, superstizioni, giochi, cinema e tanto altro ancora con la Luna come protagonista. Questo è il racconto dell’imprinting con la Luna che ci portiamo dentro da sempre.
  • “Sulla Luna. A 50 anni dallo sbarco, un viaggio tra scienza e fantascienza”, Carmine Treanni: in occasione dello storico anniversario questo saggio mira a ripercorrere le tappe fondamentali della corsa allo spazio a partire dal lancio del satellite Sputnik dei sovietici nel 1957 fino allo sbarco degli americani sul globo luminoso. In questo libro vengono approfondite anche le tesi dei complottisti, coloro che affermano che in verità sulla Luna non ci siamo mai stati, andando anche a parlare del futuro dell’esplorazione spaziale del nostro satellite.
  • "Storie spaziali - Successi e insuccessi dei pionieri dell’universo" di Emiliano Battisti: un libro che spiega la cruda realtà che si cela dietro le imprese degli uomini che si spinsero oltre i confini del mondo. L’autore racconta in maniera incalzante dei sacrifici che si celano dietro la più grande impresa che l’uomo abbia mai compiuto, svelando dettagli non ancora conosciuti al pubblico.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Moon Day: cos’è e libri da leggere per saperne di più

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri il Mulino Carocci

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002