SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Félicette di Elisabetta Curzel e Anna Resmini

TopiPittori, 2020 - La storia illustrata del primo gatto mandato in orbita negli anni Sessanta, nel periodo della cosiddetta “corsa allo spazio”.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 06-07-2020

65

Félicette

Félicette

  • Autore: Elisabetta Curzel e Anna Resmini
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Se pensiamo al periodo degli anni Sessanta dello scorso secolo, c’è stato un fenomeno noto come “corsa allo spazio”. Prima che l’uomo andasse sulla Luna, principalmente Russia e Stati Uniti si contendevano il primato di fare esperienze significative verso la conquista dell’orbita terrestre. Fu in quel momento, infatti, che vennero mandati nello spazio numerosi animali, in un’epoca in cui gli animalisti non si erano ancora apertamente schierati e gli animali venivano utilizzati per atroci esperimenti al posto dell’uomo. I poveretti mica potevano ribellarsi! Non potevano obiettare, mentre l’essere umano si limitava a dire che “tanto, sono solo animali”.

Ecco quindi che sui razzi vennero lanciati cani, scimmie, un coniglio grigio, quaranta topolini, due ratti, perfino moscerini della frutta e piante. Tutti conoscono Laika e la sua triste storia. La cagnolina mandata in orbita con un epilogo nefasto. Pochi però conoscono la storia di Félicette, una gatta randagia di Parigi che venne sottoposta a un duro allenamento per resistere alle dure prove dello spazio e poi venne mandata in orbita il 18 ottobre 1963 sul razzo sonda Veronique. Il razzo è rimasto attivo per diversi minuti, poi è atterrato sulla superficie terrestre con un paracadute. E la gattina, miracolosamente, era ancora viva.

Questa che consigliamo, è proprio la storia di quella gatta, poco nota o ormai dimenticata, omaggiata in uno stupendo albo illustrato, la cui età di lettura è consigliata a partire dai 4 anni. Félicette (TopiPittori, 2020) è della giornalista scientifica trentina Elisabetta Curzel, mentre le immagini sono della illustratrice Anna Resmini.
Il primo gatto di strada ad andare in orbita insegnerà ai bambini cosa significhi sfruttare gli animali, affinerà i loro animi a riconoscere fin da piccoli le ingiustizie.
Le due autrici hanno trattato un argomento così triste con tutta la delicatezza possibile, tanto che i più piccoli saranno ammaliati dai colori e dalla storia di questa gattina coraggiosa, eroina di un mondo passato. La speranza è che le generazioni future non commettano più gli errori dei loro avi, ma per riuscire a cambiare bisogna conoscere la storia. Sempre con la positività di Félicette che, seppure nella sua disgrazia, ha intravisto un lato positivo.

"C’è chi dice, però, che nonostante trovasse il tutto lievemente insensato e pensasse che alla fine, forse forse, si stava meglio nelle strade di parigi a spaventare i piccioni per vederli alzarsi in volo, l’idea di essere il primo gatto del mondo a guardare la terra dall’alto, e ad accorgersi che era molto più grande di quanto qualsiasi pennuto avrebbe mai visto in vita sua, le provocò un mezzo sorriso. Forse a questo vale la pena di credere."

Un antropomorfismo davvero riuscito, che dona un barlume di speranza sul fatto che il mondo possa cambiare e diventare migliore.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi vuole conoscere la storia e non vuole dimenticare gli eventi dolorosi, al fine di rendervi omaggio.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Félicette

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
L'età dell'innocenza
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002