SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Se potessi rivederti di Marc Levy

Ogni romanzo di successo chiama a gran voce un seguito. “Se solo fosse vero” aveva lasciato un grande punto interrogativo nella mente dei lettori: da qui la pubblicazione di questo secondo libro. Chi ha amato il primo romanzo leggerà con molto piacere anche il secondo e si appassionerà sognando un sentimento che va al di là non solo della lontananza, ma anche del destino.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 13-04-2010

1

Se potessi rivederti

Se potessi rivederti

  • Autore: Marc Levy
  • Categoria: Narrativa Straniera

Ogni romanzo di successo chiama a gran voce un seguito. Succede anche con i film e con gli sceneggiati televisivi, e succede soprattutto se l’opera originale ha un finale “aperto” o “nebuloso”, che lascia colui che ne usufruisce in una sorta di limbo nel quale, secondo i punti di vista, è libero di immaginarsi ciò che più gli piace o si sente defraudato di una vera e propria conclusione. “Se solo fosse vero” aveva infatti lasciato un grande punto interrogativo nella mente dei lettori. Forse l’autore prevedeva di pubblicarne un seguito, forse invece il progetto è stato consequenziale alla popolarità del primo romanzo: fatto sta che, alcuni anni più tardi, Marc Levy ha pubblicato questo secondo libro dal titolo “Se potessi rivederti”, con l’intento evidente di regalare un finale appropriato alla storia di Arthur e Lauren.
In effetti, “Se potessi rivederti” è del tutto dipendente da “Se solo fosse vero”, ed è assolutamente sconsigliabile affrontarne la lettura senza prima aver letto il primo romanzo. A parte i personaggi, che ovviamente sono gli stessi del primo libro (tranne la nuova ragazza di Paul ed il saccente e scriteriato dottorino che è stato compagno d’università di Lauren), sono le stesse situazioni ad essere inevitabilmente ancorate al romanzo precedente, per cui il lettore che non avesse dimestichezza con esso si troverebbe spiazzato e, dopo pochi capitoli, sicuramente annoiato.

È proprio questo il punto: per il prolungarsi di alcune situazioni ed il ripetersi di altre in modo “speculare”, questo libro dà piuttosto l’impressione di non costituire altro che un lungo finale per il romanzo precedente. Ritroviamo Arthur, che ha passato un periodo all’estero per dimenticare Lauren, senza peraltro riuscirci, ed il suo amico Paul, che lo aspetta con ansia per dargli una mano nella sua “rinascita”. Ma il destino gira e anche Arthur rimane vittima di un incidente: è allora che Lauren riappare nella sua vita, e la situazione si rovescia. Nel frattempo, la madre di Lauren ed il Professore che la considera la sua migliore allieva e quasi la sua “figlioccia” devono fare i conti con il proprio rimorso per avere preso, a suo tempo, la decisione di praticarle l’eutanasia.
Proprio questo conflitto morale ed emotivo avrebbe potuto, a mio parere, ricoprire molta più importanza nella narrazione, fino a costituirne addirittura il fulcro. Invece viene trattato superficialmente, senza una significativa analisi psicologica, e risolto in modo sin troppo frettoloso. La narrazione si snoda attraverso scene ed accadimenti che sembrano la copia in carta carbone di quelli precedenti, fino a raggiungere la conclusione più scontata. E’ un peccato, perché lo stile narrativo appare molto più coinvolgente rispetto a quello del primo romanzo: in particolare ho apprezzato molto il susseguirsi di brevissimi paragrafi che saltano da un personaggio all’altro, raccontando i gesti banali di ciascuno di essi in quel momento, quando l’autore vuole dare l’idea dei secondi che passano lenti, lievi, centellinati, per rimarcare il momento drammatico di un’operazione o di una trepidante attesa. Quello che manca è un’idea nuova, una trama indipendente.
Detto questo, chi ha amato il primo romanzo leggerà con molto piacere anche il secondo e si appassionerà sognando un sentimento che va al di là non solo della lontananza, ma anche del destino. E ogni tanto, sognare fa bene!

Se potessi rivederti

Amazon.it: 11,38 €

16,60 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se potessi rivederti

  • Altri libri di Marc Levy
Se solo fosse vero
Lo sparo
Quello che non ci siamo detti
I figli della libertà

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Claudia
    5 giugno 2012, 21:22

    è un libro molto emozionante, ne sono rimasta affascinata. Ho scoperto Levy da poco, e sono stata veramente contenta di ’scoprirlo’ perché riesce a trasmettere cose assurde e riesce a far sognare, cosa molto difficile di questi tempi.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002