SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Su iTunes nuova edizione di Pinocchio letto dall’attore Daniele Fior


Disponibile su iTunes “Le avventure di Pinocchio” anche in versione audio: il famoso libro di Collodi è letto da Daniele Fior.

Giovanna Giraudi    21-05-2015
Su iTunes nuova edizione di Pinocchio letto dall'attore Daniele Fior

Ecco disponibile su iTunes una nuova edizione di Pinocchio anche in versione audio: il famoso libro di Carlo Lorenzini, più conosciuto come Collodi, è letto da Daniele Fior, giovane bravo attore che vanta d’aver frequentato l’Accademia d’Arte drammatica Silvio D’Amico e d’essersi ivi diplomato nel 2002. Dopo i suoi studi ha iniziato una brillante carriera tra teatro, cinema e televisione.

La sua voce ha saputo cogliere, nella lettura del libro, le più svariate sfumature; la narrazione è stata piacevolmente accompagnata alla chitarra da Francesco Catalucci e arricchita dalle illustrazioni di Manuele Fior.

Autoprodotta dallo stesso lettore, Daniele Fior, è sempre piacevole ascoltare la storia che così ha inizio

“C’era una volta… un re! Diranno subito i miei piccoli lettori. Eh, no, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice legno da catasta di quelli che d’inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco…”

Così cominciano le vicende di quel burattino che da babbo Geppetto, povero falegname, ma anche un po’ da tutti noi, è considerato un bambino, forse oltremodo monello ma assai simpatico.
“Le avventure di Pinocchio” non è una semplice storia per piccini. E’ molto di più. Riascoltare le vicissitudini di quel pezzo di legno, di quel burattino che non ha fili e quindi, spesso, sfugge ai “doveri” quotidiani d’un bimbo come tanti altri, ci fa divertire, a volte commuovere, a volte sognare. Il suo naso che s’allunga, la trasformazione in ciuchino, le disavventure nel Campo dei Miracoli non hanno paragoni. Unici sono anche i personaggi quali il Grillo Parlante, la Fata Turchina, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, Lucignolo e altri ancora.

La versione letta da Daniele Fior è una fra le tante poiché, sullo schermo, il burattino è già stato protagonista di film e cartoni animati famosi in tutto il mondo. Val comunque, assolutamente, la pena di riascoltare la narrazione: non ci s’annoia mai grazie alla magnifica interpretazione di questo bravo attore, alle belle musiche e, soprattutto, all’opera di cesello fatta da colui che ha creato un personaggio unico nel tempo e nella letteratura per l’infanzia, colui che è stato uno dei migliori “artigiani” non del legno ma della parola che la nostra letteratura italiana vanti: Carlo Collodi.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Su iTunes nuova edizione di Pinocchio letto dall’attore Daniele Fior

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - Audiolibri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Tre casi per il dr. Hesselius
Il Professionista: Black Sand
La più amata
Il censimento dei radical chic
La memoria della cenere
Io e te
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità