SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Là dove soffia il mistral di Giovanna Ricci Righini

Camille e Vincent scoprono i loro sentimenti nel meraviglioso paesaggio della Camargue, così selvaggio eppure così splendido.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 19-03-2021
Là dove soffia il mistral

Là dove soffia il mistral

  • Autore: Giovanna Ricci Righini
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Nei primi anni Novanta svolsi molte supplenze alle medie e mi trovai spesso come libro di narrativo Là dove soffia il mistral di Giovanna Ricci Righini (Scolastiche Bruno Mondadori, 1995): era un romanzo per adolescenti, ma non sempre i ragazzi lo gradivano preferendo autori più moderni e mozzafiato (alcuni leggevano addirittura Stephen King pur essendo tredicenni).

La storia dell’opera è comunque emblematica: Camille e Vincent sono due ragazzi che da Parigi giungono in Camargue e vivono le loro prime esperienze di vita lontano dalla città e dai genitori. Si sviluppa anche un tenero sentimento d’amore tra loro, ma non solo. Assisteranno a situazioni avventurose (perché anche in Camargue c’è spazio per l’avventura) e buffe (perché in fondo gli esseri umani fanno ridere) e ne usciranno cambiati.

Il mondo degli adulti è visto come lontano in un contesto di relativa libertà spaziale (che i ragazzi degli anni Novanta già non conoscevano più). Questa è la parte che meno salverei del libro perché troppo retorica, mentre meravigliose sono le descrizioni della Camargue, terra selvaggia eppure vicina a noi. La flora, la fauna, la libertà dai condizionamenti sono descritte in modo amoroso, come è tipico di chi certe cose le ha viste e le ha comprese.
E su tutto il vento: aspro, secco, violento, che ha il potere di cambiare gli esseri umani e di suscitarne le passioni. È sotto il suo influsso che Camille e Vincent prenderanno coscienza dei loro sentimenti; sembra lui il narratore e il padrone delle lorio vicende.

Lo stile del romanzo è piacevole, piano, con dei flashback ben studiati (quanti segreti hanno gli adulti), dialoghi credibili, ma purtroppo non supera la prova del tempo. I ragazzi del XXI secolo non si sentirebbero coinvolti nella storia e credo che l’opera non sia più proposta alle medie (ma sono 20 anni che insegno alle superiori e potrei sbagliarmi) e non credo che sia una grossa perdita. Nostalgico.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per nostalgici

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Là dove soffia il mistral

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Fiesta
Breve storia del segno della croce
Le sorelle del mare del Nord
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002