SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le masche tra noi di Franca Acquarone e Bruno Vallepiano

Fusta, 2021 - Una raccolta di racconti di ambientazione ligure e piemontese con protagonisti di eccezione: diavoli, streghe e faje, e... masche... Chi sono?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 27-07-2021
Le masche tra noi

Le masche tra noi

  • Autore: Franca Acquarone e Bruno Vallepiano
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Franca Acquarone e Bruno Vallepiano firmano un libro di grande fascino, dal titolo Le masche tra noi (Fusta, 2021). Una raccolta di racconti che affondano le radici in un tempo che fu, frutto di una precisa e approfondita ricerca storica che col proseguo della lettura emergono in tono precipuo.
Chi sono le masche? Le masche sono figure antropologiche di grande rilevanza nel territorio piemontese e ligure dei secoli or sono. Sono donne che nell’immaginario collettivo vengono identificate, a seconda come streghe, guaritrici, levatrici e molto altro. Sono caratterizzazioni infinitamente complesse e ancestralmente la loro origine è lontana e risale alla notte dei tempi:

“Le vicende delle masche, che sono giunte a noi attraverso la narrazione orale tipica delle veglie invernali nel tepore delle stalle, sono espressione di una cultura agro-pastorale che ha prodotto storie in cui si riflettono situazioni tragiche e tristi ma anche ironiche, foriere di speranza e di riscatto. Oggi le occasioni per quel tipo di trasmissione orale sono irrimediabilmente scomparse e questa raccolta che dalle masche prende spunto e avvio vuole essere un modo per ritrovare nella trama del racconto le donne e gli uomini in cui si annidano le nostre radici. Non a caso, questi racconti sono ispirati alla tradizione ligure e piemontese ma mantengono vive le voci dei due autori, che hanno elaborato le storie qui presenti secondo le loro personali e distinte ricerche.”

I due autori, liguri e piemontesi, si ispirano a una lunga tradizione e in perfetta autonomia singolare la rendono viva e attuale, con precisione e serietà. Un afflato lontano nel tempo, ma preciso e ancora tutt’ora presente nelle nostre valli per cui:

“Ponti del diavolo, grotte delle streghe, monti e valli ricordano con il loro nome antiche superstizioni, e, in qualche caso, l’accadimento di fatti tragici, ai quali la gente non riusciva a dare spiegazione, attribuendoli, quindi, ai prodigi nefasti di quel mondo soprannaturale popolato di fantasmi, folletti, fate, gnomi, streghe e demoni. E masche."

Un connubio tra paganesimo e cristianità che viene descritto con minuziosità e sapienza letteraria da entrambi gli autori. Ne consegue, così, una lettura dal raro fascino primitivo e di ottima pregnanza letteraria. Una mescolanza tra razionalità, magia e mistero che colpisce al cuore il lettore più reticente. Un insieme di credenze popolari per gli amanti del fantastico e del surreale e non solo. Una sorta di studio sugli albori della storia umana e della sua tradizione che ancora oggi riscontriamo presente e certa su questi territori.

Le masche tra noi

Amazon.it: 15,10 €

15,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama leggere di miti, leggende ancestrali, di fate, streghe, gnomi e folletti della tradizione antica.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le masche tra noi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002