SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Negativi di una relazione di Ornella Spagnulo

Porto Seguro Editore, 2022 - La fotografa Rossana osserva molto, per questo la realtà risulta sempre deludente e diversa dalle sue aspettative.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 01-12-2022
Negativi di una relazione

Negativi di una relazione

  • Autore: Ornella Spagnulo
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Dopo la pubblicazione di alcune sillogi poetiche e un romanzo molto apprezzato, torna Ornella Spagnulo con Negativi di una relazione (Porto Seguro Editore, novembre 2022).

È la storia di Rossana, di professione fotografa, ambientata a Roma nel 2010, in un periodo in cui tutto sta cambiando e prendendo una nuova forma. Fosse anche solo la tecnologia e l’utilizzo dei cellulari.
Non ultima la vita travagliata della protagonista e la sua considerazione di sé, dato che non si è mai sentita apprezzata né compresa fino in fondo. Lei, che ama osservare e rimuginare su troppe cose, patisce la competizione con le altre donne, un terreno in cui sembra sempre uscire sconfitta. In passato Rossana ha sofferto di anoressia, con ogni probabilità ha subito anche un abuso sessuale, vicissitudini che hanno fortemente minato la sua personalità e l’autostima.

Adesso è sola, Rossana. Nel suo appartamento sente addosso la tristezza di non avere un amore con cui condividere il grigiore dell’inverno, che le ammanta le ossa e talvolta la fa ammalare senza reali motivi.
Le sue soddisfazioni arrivano dal lavoro di apprezzata fotografa, motivo di orgoglio anche per i suoi genitori. Il passato la turba e le impedisce di gioire del presente. Perché a quindici anni Rossana l’amore lo aveva trovato in Michele, colui che l’ha iniziata alla fotografia. Poi si sono lasciati e mai più visti. Però Michele è tuttora una presenza troppo ingombrante, il suo metro di paragone col quale giudica tutti gli uomini o le relazioni che le si presentano a tiro.
Compresa quella con il musicista Lorenzo, che le ha proposto sesso fine a se stesso, offendendo la sua dignità.

Il confronto con un vecchio attore porterà delle riflessioni importanti, sulla vita e la morte, e il fatto d’invecchiare assieme alla persona amata.

Il personaggio di Rossana è sognatore ed egocentrico. Deve scontrarsi ogni giorno con la dura realtà di una società che ci vuole solo dei numeri, dei dati su un documento d’identità che a tutti viene chiesto in continuazione, ma che poi realmente non caratterizza nessuno. L’altro rimane anonimo: un mistero. E l’amore un’ossessione.
Rossana è petulante, nelle sue elucubrazioni. È spiazzante, perché dice una cosa, ne fa un’altra, ma poi per solitudine cede e torna sui suoi passi. Però è umana.
Le sue riflessioni, con le tante insicurezze, sono quelle di tutti. Anche se in pochi hanno il coraggio pronunciarle a voce alta, o ancora meno disporle nero su bianco.

Le città di Roma e Firenze, dove Rossana vive e ha vissuto in passato, sono descritte con maestria: sembra di viverle. Di essere sul posto, con annessi colori e odori. Un valore aggiunto, che fa molto apprezzare la storia.
Per il resto, si tratta di una vicenda di fatica quotidiana, che cresce sulle basi di un vissuto doloroso. Descritta da chi ha l’empatia giusta per riportare le sue fragilità.

Rossana ha il coraggio di ammettere di non riuscire a vivere con leggerezza, al di là di ogni giudizio che su di lei potrà essere formulato. Quando invece tutti tendono a dare il meglio di sé.
Ragione per cui, alla fine della lettura, non si potrà fare a meno di tifare per lei.

Negativi di una relazione

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per chi non accetta la vita passivamente, ma ama farsi mille domande.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Negativi di una relazione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002