SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Epistolario di Giacomo Leopardi

Scrigno inesauribile di informazioni, l’epistolario contiene le lettere scritte a corrispondenti vari da Giacomo Leopardi tra il 1816 e il 1837.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 26-01-2015

16

Epistolario

Epistolario

  • Autore: Giacomo Leopardi
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Scrigno inesauribile di informazioni, l’epistolario contiene le lettere scritte a corrispondenti vari da Giacomo Leopardi tra il 1816 e il 1837.

Fatta eccezione per alcune lettere scritte da Giacomo Leopardi bambino, di cui una a suo padre in perfetto francese e una scherzosa e un po’ triviale scritta nei panni della Befana, le lettere contenute nell’epistolario leopardiano sono state vergate nell’arco di un ventennio, le prime scritte nel paese natale Recanati, le ultime a Napoli dove il poeta si spense prematuramente non ancora trentanovenne.

A Pietro Giordani il giovane Leopardi esprime le sue pulsioni e la sua insoddisfazione per la vita chiusa di paese che gli impedisce di entrare in contatto in maniera più fattiva con gli intellettuali dell’epoca e anche di approfondire tematiche che gli stanno a cuore.

Incompreso, tempestoso Giacomo pur vivendo in una realtà retriva sviluppa una forza spirituale immensa unita alla consapevolezza delle sue capacità.
Riesce pur nei limitati confini di Recanati a entrare in contatto con diversi intellettuali del tempo che ne apprezzano la competenza ed erudizione senz’altro smisurata per l’età.

A partire dal 1822, quando il poeta di Recanati finalmente riesce a uscire dal “natìo borgo selvaggio”, la corrispondenza con il fratello Carlo, la sorella Paolina e il padre si arricchisce di mille particolari intimi della vita fuori dalla casa paterna e soprattutto nell’ultimo decennio contribuisce a comprendere le sofferenze sia fisiche che spirituali di un giovane uomo il cui pensiero è sempre stato troppo “avanti” rispetto a chi ha avuto la ventura di incontrarlo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Epistolario

  • Altri libri di Giacomo Leopardi
  • News su Giacomo Leopardi
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani
Vita di Giacomo Leopardi
Canti di Giacomo Leopardi letti da Fabrizio Falco
Questa città che non finisce mai. Lettere da Roma 1822-32
Da Le ali della libertà alla poesia di Leopardi: due istantanee dall'infinito

Da Le ali della libertà alla poesia di Leopardi: due istantanee dall’infinito

Il sabato del villaggio di Leopardi: testo, parafrasi e analisi

Il sabato del villaggio di Leopardi: testo, parafrasi e analisi

“Le ricordanze”: parafrasi e analisi del testo

“Le ricordanze”: parafrasi e analisi del testo

“Canto notturno di un pastore errante dell'Asia” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Venezia prima di Venezia
Franca. Una vita in scena
Il marchio degli eletti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002