SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il gioco dei regni di Clara Sereni

Giunti, 2017 - Una famiglia ebraica molto importante che attraversa la storia di tutto il Novecento, due fratelli che fingono di essere dei re, una bambina sagace e abile con la penna.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 28-02-2019

3

Il gioco dei regni

Il gioco dei regni

  • Autore: Clara Sereni
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2017

Negli anni Ottanta cominciarono ad essere scritte vicende familiari italiane che non possono essere considerate saghe, perché in linea di massima raccontano famiglie autentiche. Una di queste è la famiglia Sereni, il cui padre Emilio Sereni, dirigente comunista e ministro dell’Agricoltura, ebbe una vita avventurosa che la figlia Clara descrive con abilità e perizia nel suo "Il gioco dei regni", edito da Giunti nel 2017.

La vicenda della famiglia Sereni si allunga per tutto il Novecento partendo dalle origini ebraiche e russe della madre di Clara e delle sue vicende fino al matrimonio con Emilio Sereni.
La scrittrice racconta la storia dei fratelli Sereni, i loro giochi infantili, le loro rivalità, ma soprattutto ricorda la figura del padre con il quale si è spesso scontrata. Emilio Sereni aveva molte colpe tra cui quella di credere ciecamente negli indirizzi del PCI in un momento in cui si rivelavano i drammi provocati da Stalin e la figlia solo dopo molto tempo riesce a comprenderne il valore.
Marito e moglie, fratelli e sorelle, non vanno d’accordo, perché il contesto culturale è molto variegato, ma tutti si ritrovano nell’affetto che uno ha per l’altro. La diversità quindi diventa una ricchezza.

Clara Sereni tocca anche un punto particolare e cioè l’ebraismo, che viene vissuto diversamente dai componenti della famiglia. I fratelli del padre emigrano in Israele sperando di trovare uno Stato ideale e in parte ci riescono, ma nello stesso tempo perdono i contatti con chi rimane. “Il gioco dei regni” è un bel libro, in cui sono delineate le figure maschili.
Lettura consigliata.

Il gioco dei regni

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il gioco dei regni

  • Altri libri di Clara Sereni
  • News su Clara Sereni
Casalinghitudine
Il lupo mercante
Eppure
Una storia chiusa
“Scrittrici difficili” a Più Libri Più Liberi: le protagoniste laziali del romanzo del cambiamento nel primo Novecento

“Scrittrici difficili” a Più Libri Più Liberi: le protagoniste laziali del romanzo del cambiamento nel primo Novecento

Clara Sereni: torna in libreria “Il gioco dei regni”

Clara Sereni: torna in libreria “Il gioco dei regni”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Un uomo senza patria
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002