SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amante senza fissa dimora di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

In questo libro il protagonista è l’amore, l’amore sognato da tutti, l’amore improvviso e coinvolgente, l’amore a prima vista. Ma la donna, una principessa romana, e il suo amante, Mister David Silvera, dal “sorriso a filo d’erba” hanno sempre davanti a loro, quasi come una minaccia, il tempo che, in fondo, è l’assassino della loro felicità.

Nemi Calabro'
Nemi Calabro’ Pubblicato il 11-12-2012

49

L'amante senza fissa dimora

L’amante senza fissa dimora

  • Autore: Carlo Fruttero Franco Lucentini
  • Casa editrice: Mondadori

L’Amante senza fissa dimora di Fruttero e Lucentini è un romanzo sempre attuale per bellezza e coinvolgimento e, come un grande classico, “non ha mai finito di dire quel che ha da dire”.
Edito per la prima volta da Mondadori nel 1986, è stato ristampato nel 2012.

Fruttero e Lucentini sono sicuramente i fondatori del giallo italiano colto e raffinato e, come tutti i grandi giallisti, sono sempre investigatori dell’animo umano. Attraverso la ricerca del colpevole, indagano gli aspetti più oscuri dell’uomo: la cattiveria, l’invidia, l’avidità, la gelosia.

Alcuni scrittori di libri gialli hanno compassione per i colpevoli, come Simenon, che, attraverso il bonario Maigret, comprende le nefandezze dell’umanità. Altri, come Mankell e il suo Wallander, sono inorriditi dai livelli a cui può arrivare la cattiveria umana, e altri ancora esercitano, senza esprimere emozioni, tutto il loro acume investigativo per ordinare logicamente gli indizi e trovarne i nessi, come Poroit e Miss Marple.
Fruttero e Lucentini sono indagatori del mistero che spinge alcuni esseri umani a uccidere e mettono a nudo la parte più profonda dell’assassino, che è quasi sempre una persona apparentemente normale.

In tutti i loro libri gialli c’è un assassino, fa eccezione L’Amante senza fissa dimora dove nessuno viene ucciso, ma la suspense creata tiene con il fiato sospeso il lettore, che è l’unico che indaga: indaga in modo appassionato, a volte entusiasta, a volte inquieto, sui personaggi, sul perché l’incanto di una storia d’amore perfetta è sempre minacciato da un qualcosa. In questo libro il protagonista è l’amore, l’amore sognato da tutti, l’amore improvviso e coinvolgente, l’amore a prima vista. Ma la donna, una principessa romana, e il suo amante, Mister David Silvera, dal “sorriso a filo d’erba” hanno sempre davanti a loro, quasi come una minaccia, il tempo che, in fondo, è l’assassino della loro felicità.
Che dire, infine, dell’inusuale Venezia, perfetto teatro di questo fantastico amore? Che dire delle coltissime ciacole alle sfarzose cene, con pavoni ripieni? Che dire di Oreste Nava, il portiere d’albergo, che è di sfondo ai fatti, ma è un mistero anche lui? Solo che tutto è perfetto.
La bellezza del romanzo è che tutti i misteri sono raccontati come se facessero parte del quotidiano e perciò ci si immedesima e si sta con il cuore sospeso a guardare dalla finestra avvenimenti che possiamo capire solo arrendendoci alla nostra emotività e facendoci, una volta tanto, poche domande.
Un romanzo meraviglioso.

L'amante senza fissa dimora

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amante senza fissa dimora

  • Altri libri di Franco Lucentini
  • News su Franco Lucentini
La linea di minor resistenza
La patria, bene o male
Ti trovo un po' pallida
La donna della domenica
Diari di guerra delle SS
La donna della domenica
A che punto è la notte
Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • MICHELE
    4 ottobre 2017, 14:52

    L’ATTEGGIAMENTO E LA REAZIONE DELLA PRINCIPESSA DOPO AVER SAPUTO CHE MR sILVERA HA RACCONTATO DI SE ALLA SUA AMICA INVECE CHE A UNA DONNA INNAMORATA E’ UN CAMMEO NELLA PRODUZIONE DELLA DITTA FRUTTERO E LUCENTINI. ROMANZO IMMORTALE PROPRIO COME L’EBREO ERRANTE

  • MICHELE
    4 ottobre 2017, 15:11

    PERSONAGGI TUTTI FANTASTICI E ROMANZO IMMORTALE PROPRIO COME DAVID SILVERA

  • Patrizia Falsini
    14 ottobre 2020, 12:22

    Ci sono coppie che funzionano nella vita , altre nella letteratura. Fruttero e Lucentini diedero vita ad un sodalizio che li fece spaziare tra letteratura "alta" e di genere. Si dedicarono alla divulgazione della fantascienza, al giallo con il capolavoro "La donna della domenica" e altro.
    Vorrei parlare di un’opera meno conosciuta come "L’amante senza fissa dimora"da me letto parecchi anni fa in una edizione allegata al quotidiano "La Stampa".
    La trama è semplice : Mr Silvera è una guida turistica, un uomo dal fascino antico che incanta le donne , che deve portare una comitiva a Venezia, città che conosce a menadito. Gli piace il suo lavoro e pensa " un gruppo turistico è come un microcosmo , ci sono le signorine litigiose, le coppie, l’isolato...", ma durante il suo soggiorno nella città incontra Livia.
    E’ una donna bella, un’antiquaria di nobili origini a cui pesa un matrimonio infelice e vede in mr Silvera un’evasione dalla sua vita apatica. I due si incontrano, si corteggiano, si uniscono appassionatamente, ma , pensa Livia sorpresa di essersi fatta sedurre così facilmente, Mr Silvera non è capace di amare una donna veramente e per tanto tempo. Lei lo osserva e nota in lui delle stranezze come se il passato e il futuro gli appartenessero e non sapesse godere il presente. Non è un segno di infelicità, l’uomo nasconde veramente qualcosa, un’antica leggenda di un essere costretto a vagare per l’eternità.Livia non se lo spiega mentre in quelle poche ore gode dell’amore di un uomo da lei subito desiderato, ma che si prepara a lasciarla...
    Il finale non lo racconto anche se è facilmente intuibile da quanto detto. Le tematiche sono interessanti in un romanzo così breve : l’amore come attrazione, il presentimento (almeno in Livia) del declino fisico, l’amore come struggimento e sogno irrealizzabile o, se realizzabile, fugace e su tutto la descrizione con gli occhi di Mr Silvera di Venezia, città malinconica e superba.
    Un bel libro da riscoprire.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Questa notte non torno
Il settimo mare
Il nido del tempo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002