SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le unghie rosse di Alina di Christine von Borries

Giunti, 2020 - “Le unghie rosse di Alina” racconta il macabro ritrovamento di una giovane donna ucraina uccisa e gettata in un fosso. Dal DNA ritrovato su di lei si giunge immediatamente alla scoperta del colpevole. Lo è davvero?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 15-05-2020

4

Le unghie rosse di Alina

Le unghie rosse di Alina

  • Autore: Christine von Borries
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Christine von Borries, dopo la laurea in giurisprudenza, vince il concorso in magistratura e lavora come pubblico ministero a Firenze dal 2005. I suoi precedenti libro sono: Fuga di notizie, Una verità o l’altra e A noi donne basta uno sguardo. Ora torna in libreria con Le unghie rosse di Alina, un libro giallo che in primis celebra l’amicizia tra quattro donne: Giulia, reporter; Erika, ispettore di polizia; Monica, commercialista e Valeria, giudice per le indagini preliminari. Insieme formano un quartetto difficile da ingannare, da cui prendere esempio.

Un nuovo omicidio sconvolge Firenze: il ritrovamento in un fiume di un cadavere. Appartiene a una donna, giovane, all’apparenza una prostituta:

“La donna non doveva avere più di vent’anni e aveva un corpo magro ed atletico. Unghie sia delle mani che dei piedi dipinte di rosso scuro, capelli biondi naturali e occhi azzurri. […] Si tratta di una giovane donna, razza caucasica, con forte probabilità russa o ucraina, o comunque di un paese dell’Est.”

Il caso viene affidato a Valeria, che continua a lavorare anche se incinta del terzo figlio. Nel cadavere della donna viene immediatamente individuato, durante l’autopsia, il DNA dell’uomo con cui ha consumato il suo ultimo rapporto prima di morire. È lui l’assassino? È così facile individuare il colpevole? Si è facile, perché il suo sperma è stato depositato in una banca dati per le persone che vogliono sottoporsi all’inseminazione assistita. Di qui parte un’indagine che mescola temi importanti e di grande attualità, che hanno un unico denominatore comune: il desiderio eccessivo di diventare genitori, un sentimento che può portare a conseguenze nefaste.

Le unghie rosse di Alina è un libro scritto con una prosa seria e precisa, che si occupa di un argomento difficile come quello dell’inseminazione eterologa, dei suoi meccanismi e delle sue conseguenze morali. Si respira aria di sentimento materno, anche se spinto all’estremo, descritto con sapienza narrativa e con doveroso rispetto. Una bella storia di amicizia femminile, figlia dei tempi odierni, che si legge con curiosità e fascino intrinseco.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama le storie gialle, ma anche per chi apprezza le storie di solidarietà e di amicizia al femminile.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le unghie rosse di Alina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Sotto la pioggia
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
Ricetta del cuore in subbuglio
Fiesta
Il portavoce. La mia storia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002