SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ferocia di Nicola Lagioia

Einaudi, 2014 - Clara Salvemini, figlia di un ricco costruttore pugliese, viene ritrovata morta ai piedi di un autosilo. Tutto fa pensare ad un suicidio, ma è andata realmente così?

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 23-10-2014

11

La ferocia

La ferocia

  • Autore: Nicola Lagioia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2014

È notte fonda sulla statale Bari-Taranto, lo sky dancer sul tetto dell’officina di una deserta stazione di servizio oscilla cullato dal vento. Lo schianto di un furgone uscito fuori strada risuona come registrato direttamente negli studi dell’inferno. La causa dell’incidente è la presenza surreale di una ragazza completamente nuda e sporca di sangue che cammina come una sonnambula al centro della carreggiata. Lei è Clara Salvemini, figlia del più ricco costruttore della zona, e verrà ritrovata morta il mattino seguente ai piedi di un autosilo. Tutto fa pensare ad un suicidio, ma è andata realmente così?

“La ferocia” di Nicola Lagioia (Einaudi, 2014) racconta la storia della famiglia Salvemini, del magnate Vittorio e dei suoi quattro figli, dell’arrivismo e della violenza della speculazione edilizia, di un territorio, quello pugliese, troppo spesso martoriato e sfruttato e sottovalutato. Il nuovo romanzo del giovane autore pugliese racconta la storia di Clara, della sua bellezza, della sua impalpabilità, lei che camminava a tre centimetri da terra, che sfiorava le persone, che aveva occhi solo per suo fratello minore, Michele, quello problematico, e che tanti, troppi uomini, hanno creduto di possedere o di poter possedere, quando invece avevano potuto solo sognarla.

Una terra ricca marchiata a fuoco dal sole, la Puglia, proprio come Clara Salvemini, che rivive, grazie all’abilità dell’autore, in tutta la sua lussureggiante abbondanza, ferita e orgogliosa, ma stanca. Le parole sono potenti, la scrittura emozionante, le immagini vivide come i rimpianti del passato e le persone lasciate andare via. Pagine intense, quelle di questo magnifico romanzo, d’altri tempi, che a volte occorre rileggere più volte e che raccontano le emozioni e i segreti del nostro tempo. Noi che ci immaginiamo così piccoli di fronte al potere di pochi, i quali, in fondo, sono molto più piccoli di noi.

“In quei momenti Vittorio non solo non capiva DOVE ma COSA fosse questa figlia la cui essenza si disfaceva lasciando al proprio posto la nuda sistole di un dispiacere, forse persino di un dolore davanti a cui si era costretti a indietreggiare.”

La ferocia (Supercoralli)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ferocia

  • Altri libri di Nicola Lagioia
  • News su Nicola Lagioia
Occidente per principianti
La città dei vivi
Un altro nuotatore
I miei genitori
Libri Come 2022: un grande ritorno in presenza e una riflessione necessaria

Libri Come 2022: un grande ritorno in presenza e una riflessione necessaria

Premio Lattes Grinzane 2021: il vincitore è Nicola Lagioia

Premio Lattes Grinzane 2021: il vincitore è Nicola Lagioia

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull'ultimo numero di Repubblica

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull’ultimo numero di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002