SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Hey, sembra l’America. Diario di un anno di insegnamento in USA di Michele Di Mauro

Battaglia, 2020 - Michele Di Mauro ci trasporta nella parte più nascosta e meno evidente dell’American Dream, quella di tante famiglie che vivono sotto la soglia della povertà.

Mario Beled Pubblicato il 20-02-2022
Hey, sembra l'America. Diario di un anno di insegnamento in USA

Hey, sembra l’America. Diario di un anno di insegnamento in USA

  • Autore: Michele Di Mauro
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Mr D è un insegnante. Mr D è un italiano emigrato negli States che insegna latino in una highschool americana. Già questo è abbastanza strano. Ma la cosa più strana e coinvolgente del libro è che la quotidianità della vita a scuola che Mr D ci narra mette in risalto il mondo periferico dell’America. Grazie alla penna eclettica e coinvolgente di Michele Di Mauro, la voce narrante di Hey, sembra l’America. Diario di un anno di insegnamento in USA (Battaglia, 2020) ci trasporta nella parte più nascosta e meno evidente dell’American Dream, quella di tante famiglie che vivono sotto la soglia della povertà, persone indifese e non scolarizzate che vengono raggirate da finti burocrati e approfittatori sociali che basano il loro buisness sull’assenza di giustizia, ragazzi e ragazze, il cui destino è appeso a una borsa di studio e all’università che sceglieranno o non potranno scegliere. E poi c’è il colore della pelle, un razzismo ontologico che le nuove generazioni combattono fin dalla giovane età, fin dalla scuola, con la speranza che qualcosa finalmente cambi per davvero.

Il "mònotono bip montòno" della Silvana High School nel North Caroline scandisce le ore e i giorni a scuola di Mister D e alunni, e scandirà anche i vostri per il tempo che leggerete questo libro, se vorrete leggerlo: un diario a episodi che mette in luce l’America più nascosta, che fa sorridere (spesso), che fa riflettere (altrettanto spesso), che ti lascia un buon ricordo come solo le buone letture sanno fare.

«Mr. D noi non insegniamo, noi creiamo consenso. Il nostro datore di lavoro sono le famiglie che pagano le tasse… e loro non vogliono che insegniamo, loro vogliono che…» Mr. Cummings aveva alzato la testa verso il soffitto, come a cercare una qualche ispirazione tra le pieghe del cartongesso pezzato di umidità, «loro vogliono che intratteniamo i loro figli. Io mi limito a semplificare al midollo un programma che negli ultimi due decenni è stato gradualmente semplificato a causa delle pressioni anti-intellettuali di una società utilitaristica. Gli insegnanti di questo Millennio non devono insegnare, devono intrattenere. Imparare è un processo intellettuale e le famiglie lo trovano incredibilmente palloso. Noi abbiamo smesso di insegnare da molto tempo…»

Hey, sembra l'America. Diario di un anno di insegnamento in USA

Amazon.it: 12,29 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Hey, sembra l’America. Diario di un anno di insegnamento in USA

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
La regina del Nord
Sacro minore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002