SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio di Stefania Andreoli

BUR, 2022 - Una madre deve sempre sacrificarsi per i propri figli? O può pensare anche ai propri bisogni? Stefania Andreoli sdogana il mito della maternità come privazione di spazio.

Silvia Gismondi
Silvia Gismondi Pubblicato il 12-09-2022
Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio

Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio

  • Autore: Stefania Andreoli
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: BUR
  • Anno di pubblicazione: 2022

Stefania Andreoli nel saggio Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio, edito da Rizzoli (2022), sdogana il mito della maternità come privazione di spazio e amore per le mamme da riversare unicamente nei confronti degli eredi. La mamma viene svestita del mito del sacrificio per tornare a indossare i panni di una donna che mette se stessa al primo posto: felice e con i propri bisogni appagati, capace di trasmettere ai propri figli maggiore serenità.

“Con un figlio piccolo, le indicazioni teoriche dei manuali tradizionali focalizzati sullo sviluppo del bambino intendono la madre come fornitore di servizi per l’infanzia, mentre questo testo sta cercando di rimetterla al centro, teorizzando che la condizione necessaria per l’accudimento sia il prioritario benessere della mamma e la sua centralità come garanzia di benessere del piccolo, che ne trae vantaggio per osmosi è quasi per sovrapposizione, nelle prime fasi della vita in cui la simbiosi con la madre lo fa sentire di essere lei.”

In linea teorica è un approccio che mette in pace ogni mamma con i sensi di colpa che spesso si covano quando si fa altro rispetto allo stare con i bambini, compreso attività che vengono considerate necessarie, come andare a fare la spesa o lavorare, per non parlare di quelle più frivole come andare dal parrucchiere o un aperitivo con le amiche. Nella vita concreta è un metodo che ha bisogno di costanza per abituare se stesse a essere il primo pensiero, un po’ come quando in aereo dicono di mettere in caso di emergenza la maschera d’ossigeno prima a se stessi e poi a chi ha bisogno di assistenza.

Stefania Andreoli è una psicologa, psicoterapeuta e analista che lavora da sempre con gli adolescenti, le famiglie e la scuola occupandosi di prevenzione, formazione, orientamento e clinica. È presidente dell’Associazione Alice Onlus di Milano, collaboratrice del Ministero dell’Interno per le politiche di contrasto alla violenza di genere e Giudice Onorario del Tribunale per i minorenni di Milano. Scrive per il “Corriere della Sera” e “la27esimaora” ed è ospite fissa in diversi programmi radio e tv. Per BUR ha pubblicato Mamma, ho l’ansia e Papà fatti sentire.

Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002