SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I Doni di Ursula K. Le Guin

Nord, 2005 - Un ricchissimo romanzo fantasy che, nello spazio compatto di 235 pagine, distilla l’atmosfera di antiche fiabe di paese, con il loro potere rivelatore,ma senza spogliarle di quel tocco nero e spaventoso che solo gli occhi dei bambini sanno scorgere.

Marco Vaccher
Marco Vaccher Pubblicato il 18-10-2019

4

I Doni

I Doni

  • Autore: Ursula K. Le Guin
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2005

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Pubblicato nel 2004 ed edito in Italia l’anno successivo da Nord con la suggestiva traduzione di Riccardo Valla, I Doni è un ricchissimo romanzo fantasy di Ursula K. Le Guin che, nello spazio compatto di 235 pagine distilla l’atmosfera di antiche fiabe di paese, con il loro potere rivelatore, la funzione educativa (e mai moraleggiante) ma senza spogliarle di quel tocco nero e spaventoso che solo gli occhi dei bambini sanno scorgere.

La vicenda è quella di due amici, Orren e Gry, discendenti di potenti linee di sangue che si tramandano di padre in figlio delle distinte facoltà paranormali: Orren può “disfare”, ovvero distruggere cose e creature con un semplice sguardo e il movimento della mano sinistra, mentre Gry, come sua madre e tutte le donne della sua famiglia, può “chiamare”, cioè imporre la sua volontà su ogni animale.
Entrambi chiamati ad assumere il ruolo di “brantor”, ovvero custode e signore del proprio clan, dovranno affrontare il significato di una vita contrassegnata dalla costante presenza di un potere che, rendendoli più che umani, li strappa anche alla semplicità e alla bellezza di una vita umana.
Orren, scoprendo di non riuscire a controllare la sua capacità distruttiva, non troverà altra alternativa che quella di chiudere i propri occhi con una benda, che lo renderà “inutile, cieco e quindi temuto”; Gry, sviluppando uno scomodo grado di empatia con tutte le forme viventi, si rifiuterà di condurre la caccia per la sua famiglia.
Tutto cambia quando una sciocca e sanguinosa faida con un clan confinante tramuterà la loro adolescenza in una sofferta transizione dal bambino all’uomo.

Anche in questo romanzo, Ursula K. Le Guin afferra le opportunità evocative della letteratura Fantasy per parlare della natura del potere, il suo senso, il doppio vincolo, che è vita e prigionia, della responsabilità.
Con le vite destinate dei due protagonisti, l’autrice si rivolge alla parte infantile, ancora suggestionabile e ricca di fiducia, dei lettori ed espone la sua visione dei legami familiari, dell’amore, della necessità del dolore.
I Doni è un romanzo da leggere mentre l’autunno allunga le serate.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I Doni

  • Altri libri di Ursula K. Le Guin
Lavinia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Dante in love
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
Addio
Ma il bel Danubio blu
La disputa sul raki e altre storie di vendetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002