SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Consigli pratici per uccidere mia suocera di Giulio Perrone

Rizzoli, 2017 - Giulio Perrone esplora un’esistenza opaca, riflette, cerca di dare una risposta alla complessità insita nel vivere, composto di quelle emozioni che si declinano diversamente se rivolte a una donna, a un padre, a un figlio o a noi stessi.

Marzia Perini
Marzia Perini Pubblicato il 12-10-2017

15

Consigli pratici per uccidere mia suocera

Consigli pratici per uccidere mia suocera

  • Autore: Giulio Perrone
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2017

Dopo il fortunato esordio fortunato con il noir “L’esatto contrario” Giulio Perrone è di nuovo in libreria con “Consigli pratici per uccidere mia suocera” (Rizzoli, 2017). Titolo sarcastico che potrebbe nascondere ironiche deduzioni e ilarità ma che Giulio Perrone, con sottile capacità narrativa, riesce a proporre in modo immediato, possibile, reale.

In una Roma che ha lo sfondo del quartiere San Lorenzo, la voce narrante non è per nulla straniera: ha i tratti distintivi di quello che potrebbe essere il tipico vicino di casa, un uomo che, in una sorta di autoanalisi solitaria, sebbene capace di trascendere l’individualità e di farsi collettiva, inizia a raccontare la sua vita fatta di un vivere passivo dove il vero pulsare dell’esistenza è anonimamente lasciato ad altri per quella insanabile, sottile, paura di rimanere “imbrigliato”, di diventare inevitabilmente una vittima indifesa.
L’amico della porta accanto è Leonardo Mameli (Leo) dapprima sposato con Marta, donna seducente e concreta, che tradisce innamorandosi di Annalisa, giovane dolce e “affamata di vita”, che poi tradisce a sua volta riavvicinandosi a Marta. In questo difficile guazzabuglio tra vita e sentimenti, dove la psicoterapeuta Elisabetta tenta di guidare Leo nel dare un ordine “adulto” alle sue relazioni, trovano posto l’inatteso ritorno del padre hippie, Dustin-Ernesto, in cerca d’aiuto per un debito contratto al gioco, e la prospettiva di assunzione definitiva nella casa editrice, dove il protagonista lavora come “reader” veloce, da raggiungersi con una competizione via whatsapp che ha lo scopo di individuare un finale “bomba” per il prossimo bestseller in uscita, un libro che ha come focus una suocera e la sua “eliminazione”.

In un tessuto narrativo ben pensato, dove la storia si snoda e si modula fluida e piacevole, dando spazio a quel sorriso che rilassa, Giulio Perrone esplora, riflette e cerca di dare una risposta (possibile) alla complessità insita nel vivere, composto di quelle emozioni che si declinano diversamente se rivolte a una donna, a un padre, a un figlio o a noi stessi.
È convinzione diffusa che vivere delle emozioni debba avere solo il sapore dell’immediato, dell’inaspettato, un sapore simile a quel

“capogiro del primo innamoramento”

per accorgersi di come, poco dopo, si esaurisca lasciando spazio alla routine quotidiana, fatta di difficoltà, cambiamenti, flessioni e deviazioni inaspettate di una vita che, in realtà, è più a una maratona che a una corsa veloce. Ecco allora che la fatica e il fiato corto, non tardano ad arrivare: ci sorprendono spingendoci ad abbandonare, a fermarci, ad osservare più agevolmente, dal ciglio della strada, l’andamento di quella gara chiamata vita. Ma un vivere opaco,

“speculare ad altri, pigro e passivo è un lento abbandono della vita che porta all’oblio del rimpianto delle possibilità perdute”.

È in questo momento che quel coraggio che fa diventare adulti prende voce e ci sorprende con attimi insperati, fatti di albe vissute in silenzio sulla spiaggia, accanto al proprio padre, di un “sogno” giovanile che si realizza o di un imprevisto futuro, ancora ignoto, rischiarato solo da una nascita inattesa.
Ci accorgeremo, allora, che “abbandonare la strategia dell’eterno presente” ci aiuterà a comprendere come il

“sentire le stesse sfide, le stesse paure di chi non dovrebbe mai averne ai nostri occhi ci porta a provare semplicemente una sconfinata compassione”

che è pura emozione fatta di vita vera e il viverla

“davvero, non è in fondo così male”.

Consigli pratici per uccidere mia suocera

Amazon.it: 10,80 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Consigli pratici per uccidere mia suocera

  • Altri libri di Giulio Perrone
  • News su Giulio Perrone
L'esatto contrario
America non torna più
Intervista allo scrittore Giulio Perrone, editore dell'omonima casa editrice, in libreria con "America non torna più"

Intervista allo scrittore Giulio Perrone, editore dell’omonima casa editrice, in libreria con "America non torna più"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002