SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Bontà di Walter Siti

Einaudi, 2018 - Racconto lungo di Siti, che sceglie un lemma per iniziare la storia, seleziona "bontà", la parola più stuprata e onorata del nuovo millennio.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 16-11-2018

11

Bontà

Bontà

  • Autore: Walter Siti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Walter Siti scrive ormai romanzi e racconti perduti, nel senso proprio del termine. Lo scrittore odia profondamente il neoconsumismo imperante, che porterà all’autodistruzione dell’uomo.
Nei libri di Siti non ci sono donne, magari un nome, ma senza rilevanza, solo maschi divisi tra vecchi, che desiderano i giovani palestrati, come un’ossessione. Quelli vecchi sono sempre persone colte, che leggono tanto, con laurea più dottorato, che hanno abbandonato scientemente l’umanesimo. I giovani sono invece bellissimi, ma rustici, parlano un romanesco greve e un libro forse l’hanno visto quando erano in prigione.

Il protagonista di "Bontà" è Ugo, come Fantozzi, ma che, a differenza del ragioniere, proviene invece da una famiglia ricchissima. Avrebbe potuto vivere di rendita e invece è diventato un capo dell’editoria italiana, uno a cui piace parlare dei libri come degli ovetti Kinder, ma, dietro l’ironia e la derisione dei tanti libri messi in commercio, c’è il mestiere di trovare un segmento di consumatori per quasi tutti i libri pubblicati. Tiene conto che, se il libro non trova compratori, nemmeno uno, allora fa schifo ed è già votato al macero.
Tanto è brutale ed efficiente sul lavoro, tanto è indulgente con i suoi sottoposti e colleghi. Conoscente di tutti, ma amico di pochissimi, solo di quelli che sopportano il suo sarcasmo e il suo disincanto.
In un libro dove la parola gay non viene mai scritta, odiatissima, Ugo ha una relazione erotica con Manuel, un giovane bellissimo che va a letto con tutti, uomini e donne. Se preferisce i maschi è perché lo pagano e profumatamente, le donne invece sono noiose nel corteggiamento, si aspettano ancora l’invito al ristorante dove paga lui, i fiori e i regali. Un salasso per poi accorgersi che nel sesso preferisce altri maschi e l’eterosessualità è solo un pretesto.
Ugo ha bisogno di Manuel e con le leggi vigenti in Italia lo sposa, senza contratto prematrimoniale. A Ugo non importa che fine faranno i suoi soldi una volta ereditati da Manuel. Abituato alla solitudine, non è facile per l’uomo fare colazione con suo marito, non ha mai creduto che i "ti amo" di Manuel fossero sinceri. La vita è un inferno per Ugo e il matrimonio è solo un escamotage per farla finita.

Non diremo la fine del libro. Un breve romanzo, che mette i brividi per il pessimismo e per lo stile impeccabile di Siti, il suo timbro personale.

Bontà

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bontà

  • Altri libri di Walter Siti
  • News su Walter Siti
Resistere non serve a niente
La natura è innocente. Due vite quasi vere
Il contagio
Pagare o non pagare
Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Intervista a Walter Siti, in libreria con "La natura è innocente. Due vite quasi vere"

Intervista a Walter Siti, in libreria con "La natura è innocente. Due vite quasi vere"

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Premio Strega 2013: vince Walter Siti con Resistere non serve a niente

Premio Strega 2013: vince Walter Siti con Resistere non serve a niente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002