SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’epopea dei vichinghi di Rudolf Portner

Chi ha detto che i barbari furono solo distruttori? Chi non li conosce bene: e questo, sicuramente, non è il caso di Rudolf Portner.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 26-01-2021

1

L'epopea dei vichinghi

L’epopea dei vichinghi

  • Autore: Rudolf Portner
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Certi popoli antichi entrano nella storia con una reputazione negativa e così accadde per i Vichinghi: guerrieri, predoni, violenti. Ma la realtà non è stata questa. Lo dimostra l’opera di Portner L’epopea dei Vichinghi, letta da me nell’edizione Garzanti del 1988 e recentemente riedita da Odoya con la traduzione di Gianni Pilone Colombo (2020).

L’autore parte dalle considerazioni sulle condizioni fisiche e ambientali della Scandinavia nel nono secolo dopo Cristo e cioè freddo, fame e desolazione. Ciò spinse gli abitanti a cercare nuove risorse in America, Irlanda, Inghilterra, fino ad arrivare in Russia e nel Mediterraneo.
Di loro avevano paura i monaci delle ricche abbazie del Continente, che pregavano Dio di difenderli dalla furia dei Normanni che distruggevano tutto.
Ma questi barbari ebbero anche il merito di rinnovare l’Europa cristiana e creare nuovi regni, oltre che aprire le rotte verso l’America (che avrebbero scoperto per primi), ma non solo.

Portner descrive una società di contadini e di commercianti, che creò nel Baltico nuovi modi di vivere. In essa la donna aveva un ruolo primario, essendo la tutrice della casa e del patrimonio quando gli uomini erano in mare.
I Vichinghi seppero creare una società democratica in Islanda assai prima dell’età moderna e una monarchia in Norvegia che dura ancora oggi. Furono fabbri, architetti e costruttori di navi, guardie fedeli dell’imperatore di Bisanzio. Possiamo definirli barbari? Portner dice di no.

L’epopea durò tre secoli e infine nel XII secolo un villaggio vichingo venne attaccato da pirati finnici che vendettero come schiavi gli abitanti. I predoni erano diventati preda.

L’epopea dei vichinghi è diviso in capitoli sulla storia e la società, lo stile è scorrevole. Davvero un ottimo libro, ricco di fonti.

L'epopea dei Vichinghi

Amazon.it: 20,90 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi ama la storia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’epopea dei vichinghi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
Volevamo conquistare il cielo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002