SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Papa Francesco: tutti i libri di e su Jorge Mario Bergoglio

Papa Francesco, all’anagrafe Jorge Mario Bergoglio, domina la classifica libri di aprile 2013, sia da protagonista, al centro di libri e riflessioni altrui, sia come autore. Ci è sembrata dunque l’occasione buona per selezionare alcuni titoli che ci faranno conoscere più da vicino il nuovo Papa. Andiamo a vederli insieme.

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 13-04-2013

7

Papa Francesco: tutti i libri di e su Jorge Mario Bergoglio

Papa Francesco, all’anagrafe Jorge Mario Bergoglio, domina la classifica libri di aprile 2013, sia da protagonista, al centro di libri e riflessioni altrui, sia come autore. Ci è sembrata dunque l’occasione buona per selezionare alcuni titoli che ci faranno conoscere più da vicino il nuovo Papa. Andiamo a vederli insieme.

I libri di Papa Francesco

- “Papa Francesco. Il nuovo Papa si racconta” (Salani), di Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti: Papa Francesco si racconta a due giornalisti, dagli eventi che hanno segnato nel bene e nel male la sua vita. Dall’infanzia all’incontro con la spiritualità, dal lavoro in Argentina, alla nomina a cardinale da parte di Giovanni Paolo II, dal suo impegno sociale al suo pensiero. Tante interessanti conversazioni raccolte nell’arco di 3 anni per conoscere meglio il nuovo Papa.

- “Il cielo e la terra” (Mondadori), di Francesco (Jorge Mario Bergoglio) e Abraham Skorka: un altro colloquio, un’altra amichevole conversazione tra l’arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio e il rettore del Seminario rabbinico della capitale argentina, Abraham Skorka. Un dialogo interreligioso che affonda le sue radici nella spiritualità per far emergere il vero senso della religione: la possibilità di costruire un incontro civile che abbia come unico scopo quello di sancire una definitiva fraternità.

- “Umiltà. La strada verso Dio” (Emi), di Francesco (Jorge Mario Bergoglio): l’umiltà è l’unica strada tangibile per incontrare Dio. Per percorrerla è necessario un esame di autocoscienza, un’autoaccusa che ci renda capaci di liberarci del gravoso peso della melma e ci conduca verso dimensioni finora inesplorate. Così Bergoglio commenta gli scritti di San Doroteo di Gaza, considerato uno dei padri della Chiesa del VI secolo.

- “Guarire dalla corruzione” (Emi), di Francesco (Jorge Mario Bergoglio): la corruzione è il virus di questo tempo che ha invaso tutti i campi della vita sociale, politica, economica e civile. Minacciosa serpeggia verso la Chiesa con i denti affilati e il suo veleno mortale. Meglio essere peccatori che corrotti! Ma cos’è la corruzione? È una davvero una malattia? Si può guarire? Certo, basta percorrere il giusto cammino e allontanarsi dall’essere complici della cultura della corruzione.

- “Aprite la mente al vostro cuore” (Rizzoli), di Francesco (Jorge Mario Bergoglio): Papa Francesco raccoglie una serie di esercizi spirituali per far avvicinare i credenti (e non solo) alla spiritualità, alla riflessione, alla meditazione, a Dio. Ponderare sui valori fondamentale, ricercare e mettere in pratica i principi del Vangelo nella nostra quotidianità: questi i presupposti per una vita migliore. “Voglio una Chiesa povera per i poveri”, ha affermato Bergoglio alla prima udienza pubblica davanti ai giornalisti. “Ecco perché ho scelto di chiamarmi Francesco”.

I libri su Papa Francesco

- “Francesco, un Papa dalla fine del mondo” (Emi), di Gianni Valente: arcivescovo di Buenos Aires, gesuita, rifiutò di diventare Papa perché non si sentiva ancora pronto (al suo posto fu eletto Ratzinger). Ma chi è veramente Jorge Mario Bergoglio? Autore di testi spirituali, sensibili alla povertà e alle questioni sociali, dolce e delicato con gli innocenti, ma anche forte e duro quando è necessario. Gianni Valente ci fa conoscere più da vicino quella persona che ormai chiameremo tutti, semplicemente, Francesco.

- “Jorge Mario Bergoglio. Francesco. Insieme” (Piemme), di Andrea Tornielli: Francesco, un nome semplice ma carico di simboli e responsabilità, che mai nessun Papa prima di Jorge Mario Bergoglio aveva scelto. Papa Francesco ha iniziato il suo papato scardinando subito il protocollo e colpendo nel cuore e nella mente credenti e non credenti con il suo amore per l’umiltà e con i suoi progetti di rinnovamento, per far tornare la Chiesa a essere il pastore delle anime, cercando di demolire quel muro che con il tempo sembra essere emerso per ripararsi dal mondo esterno.

- “La Chiesa ferita. Papa Francesco e la sfida del futuro” (Giunti), di Paolo Rodari: la parola chiave del nuovo papato di Jorge Mario Bergoglio sarà “rinnovamento”. Una sfida decisamente difficile ma percorribile e superabile per Papa Francesco. Gli scandali che attorniano la Chiesa possono essere abbattuti? Le guerre di potere, gli intrecci finanziari e quel macigno chiamato “tradizione” possono essere messi da parte per tornare al Vangelo? Ma soprattutto la Chiesa è pronta a voltare pagina?

- “Papa Francesco fra religione e politica” (Ponte alle Grazie), di Aldo Giannuli: che entusiasmo in piazza San Pietro quando Jorge Mario Bergoglio è stato nominato nuovo Papa? Quanta simpatia e affetto anche dai non credenti per il nuovo Papa! Una gioia, questa, che è il simbolo che qualcosa nella Chiesa, oggi, non va: l’emblema di un’emergenza, sostanzialmente, quella di un rinnovamento, ma soprattutto di una gestione e di un’epurazione dei recenti scandali che hanno travolto la Chiesa. Riuscirà il nuovo Papa a districarsi tra religione e politica per risolvere le questioni in sospeso e far sì che la Chiesa volti definitivamente pagina?

- “Papa Francesco. La vita e le sfide” (San Paolo Edizioni), di Saverio Gaeta: Jorge Mario Bergoglio ha scelto un emblema come proprio nome. Francesco, effettivamente, è un simbolo, un elemento che abbraccia tutti, credenti e non, e dà loro calore, conforto e fiducia. Di (umili) origini italiane, Papa Francesco si è presentato al mondo con gesti semplici e umili e lo ha subito catturato. Il futuro si preannuncia ricco di sfide, ma Papa Francesco le ha già accettate e, a quanto racconta la sua vita, sembra proprio l’uomo giusto per superarle.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Papa Francesco: tutti i libri di e su Jorge Mario Bergoglio

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri San Paolo Religioni Recensioni di libri 2013 Papa Francesco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Santa Lucia: storia della festa e frasi celebri

Santa Lucia: storia della festa e frasi celebri

Hanukkah: cosa significa e quando si festeggia

Hanukkah: cosa significa e quando si festeggia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002