SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Le relazioni pericolose” tra Oriana Fallaci e Indro Montanelli

In un articolo del Corriere della Sera, Paolo di Paolo delinea il rapporto d'amore e odio che legava Oriana Fallaci e Indro Montanelli, pietre miliari del giornalismo internazionale.

Giulia Ciarapica
Giulia Ciarapica Pubblicato il 30-08-2014

50

“Le relazioni pericolose” tra Oriana Fallaci e Indro Montanelli

Sul Corriere della Sera di giovedì 28 agosto è apparso un articolo di Paolo Di Paolo sul travagliato rapporto tra Oriana Fallaci e Indro Montanelli.

Il titolo, “Le relazioni pericolose”, è più che azzeccato:

"Le sigarette, l’Olivetti Lettera 22, i natali toscani. Indro e “la signorina Fallaci” - i due più grandi solisti del giornalismo italiano - avevano in comune anche una scorza ruvida e un talento fuori misura".

Esordisce così Di Paolo, mentre esplora il contenuto delle lettere che Oriana e Indro si scambiarono in previsione di un progetto impegnativo e complicato: scrivere un volume a quattro mani, che “rischiava d’essere un capolavoro”.

Paolo Di Paolo nel suo libro “Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c’era” (Rizzoli, 2014, pp. 216) delinea un ritratto inedito del toscanaccio: questo libro non è un romanzo, né una biografia vera e propria, ma non è neanche un saggio critico o storico a tutti gli effetti. Si tratta piuttosto di un racconto lungo che ha lo spirito di un saggio narrativo e che serve anche a capire determinati aspetti della vita del Giornalista. Si racconta la biografia di Montanelli riavvolgendola dal giorno della morte a quello della nascita: una vita “lunga e tormentata”, come la definisce Indro stesso nel suo autonecrologio due giorni prima di morire. Paolo Di Paolo si è sempre occupato di Montanelli, fin da quando aveva 15 anni e teneva una corrispondenza abbastanza fitta con il giornalista, che pubblicava le lettere (una di queste ironicamente firmata da Di Paolo con uno spiazzante “Karl Marx, dal Paradiso”) del giovane sulle sue Stanze. Pertanto ora, come già accennato durante l’incontro tenutosi al Futura Festival di Civitanova Marche lo scorso 25 luglio, lo scrittore romano indaga il rapporto tra quello che era diventato il SUO giornalista, e Oriana Fallaci, l’altro grande personaggio della storia del Novecento.

Con l’aiuto della splendida e appassionante biografia di Cristina De Stefano, “Oriana una donna” (Rizzoli, 2013, pp. 313), possiamo ripercorrere le tappe salienti della vita di una guerriera anch’essa toscana, dalla verve inimitabile e dal “carattere impossibile”, ma tuttavia immensa, infinita, immensamente ed infinitamente Donna. Una biografia classica, fruibile ma intensa, proprio come Oriana, che - e sua madre glielo ricorderà fino alla fine - era sempre di una chiarezza coinvolgente, perché lei scriveva per tutti, perché tutti dovevano essere in grado di capire ciò che diceva.

Ecco dunque illustrato nell’articolo di Di Paolo il rapporto tra queste due penne incisive del panorama giornalistico: un rapporto che arrivò subito alla rottura. Oriana e Indro, tanto diversi e al contempo tanto, troppo simili: due caratteri ardenti, che non giungeranno mai ad un compromesso, perché loro di compromessi non ne hanno mai stabiliti, fieri e alteri, portatori sani di idee ben precise. Lo scontro esplode nel giro di poche missive: lui non accetta di prendere da lei lezioni sul fascismo, poiché Oriana (classe 1929) nasceva, a detta di Indro, “quando il fascismo moriva”; lei, che mentre gli ricorda di essere stata una staffetta partigiana e di aver vissuto in casa con uno zio “fascista violento e ottuso”, si adira e gli promette che

"se ci proverai [a fare a pezzi la Resistenza] (...) ti farò a pezzi".

Le risposte a muso duro di Indro, le controbattute amare e tenaci di Oriana, fecero sì che i due non furono mai in grado di trovare un punto di accordo: chiaramente le discussioni più feroci furono proprie quelle sugli argomenti chiave, Fascismo e Resistenza, e proprio su questi due punti né lui né lei avrebbero mai ceduto.

"Le lettere tra due fuoriclasse che volevano scrivere insieme"

e che non trovarono mai il modo per farlo.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Le relazioni pericolose” tra Oriana Fallaci e Indro Montanelli

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Oriana Fallaci Paolo Di Paolo Rizzoli Indro Montanelli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Classifica libri settimanale: tra i più venduti il romanzo da cui è tratta la serie tv Bridgerton

Classifica libri settimanale: tra i più venduti il romanzo da cui è tratta la serie tv Bridgerton

Classifica libri settimanale: Alicia Giménez-Bartlett sul podio e tante novità

Classifica libri settimanale: Alicia Giménez-Bartlett sul podio e tante novità

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002