SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ultima notte in Derbylius di Andrea G. G. Parasiliti

Babbomorto editore, 2020 - Un libro in memoria della gallerista e libraia d’arte milanese Carla Maria Roncato e dell’ultima notte di baldoria esplosiva e futurista vissuta nella sua Derbylius di via Pietro Custodi 12.

Federico Guastella
Federico Guastella Pubblicato il 13-10-2022
Ultima notte in Derbylius

Ultima notte in Derbylius

  • Autore: Andrea G. G. Parasiliti
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Ultima notte in Derbylius (Babbomorto editore, 2020) di Andrea G. G. Parasiliti è un racconto dal gusto minimalista a testimonianza di un frammento di vita in un’atmosfera dove si respira la cultura futurista. La scrittura, perfettamente dosata dal taglio autobiografico, godibile e senza alcuna pesantezza, è densa di riferimenti colti.

Un esempio suggestivo viene dalla citazione di una nota artista:

In quei giorni Carla stava esponendo le opere della turca Betty Danon, le partiture tra segno e punto degli anni Settanta, “la storia del punto che diventa linea e del suo viaggio nel divenire prima di tornare ancora punto pronto per una nuova danza”.

L’eterno ritorno di Nietzsche o l’ipotesi reincarzionista? L’Io narrante è un ricercatore universitario che a Milano, dove risiede, frequenta ambienti jazzisti, tra cui la Cantina Scoffone di Mauro Chiodo.
Ed è attorno a una tavola, dove da buongustaio consuma la “Bistecca all’Elbana”, viene a conoscenza della gallerista Carla Maria Roncato:

“La Derbylius di Carla Maria Roncato?”.
“Cacchio! Non sei mai stato in Derbylius? È proprio qua, in via Pietro Custodi al 12! Carla pranza da me tutti i giorni, a volte viene anche alla sera, chiamala. Dille che ti mando io”.

Interessato ad avere notizie del suo catalogo Marinetti, Majakovskij…, si reca, previo appuntamento telefonico, alla Derbylius. Ecco la descrizione che la mostra in qualche delizioso dettaglio:

Carla era di una bellezza dinamica, un po’ vandalica. Capelli corti alla maschietta, di un biondo rumeno con un adorabile taglietto sulla guancia, vestiva sempre di nero o di bianco perché così le aveva detto un artista.

Si avvertono echi, risonanze arcane e l’autore restituisce in modo avvolgente il fascino di un incontro che si sviluppa con partecipata simpatia e con il gusto dell’arte:

Carla esponeva l’arte nucleare di Guido Biasi. Stavo contrattando l’acquisto dell’ “Esplosione”, che le avrei pagato a rate.

Il diffuso senso di cordialità finirà poi col risolversi nell’interruzione del rapporto. Vita dell’arte e vita di ogni giorno, sembra voler dire lo scrittore, è come se fossero separati: senza alcuna interconnessione quando invece ogni cosa è in relazione con altre.
Una sorta di manicheismo, dunque, che separa l’ideale dal reale, l’utopia dagli eventi, la poesia dalla prosa.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ultima notte in Derbylius

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002