SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Che fine ha fatto Miss Baby? di Lee Martin

Newton Compton, 2011 - “Che fine ha fatto Miss Baby?” è un thriller sui generis di Lee Martin, che figura tra i finalisti del premio Pulitzer. Basta leggere le prime pagine per rendersi conto di quanto questo riconoscimento sia meritato: al di là della trama, infatti, colpisce la scrittura di Lee Martin, un linguaggio fluido, che incanta e irretisce il lettore.

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 05-10-2011

3

Che fine ha fatto Miss Baby?

Che fine ha fatto Miss Baby?

  • Autore: Lee Martin
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2011

“Che fine ha fatto Miss Baby?” è un thriller sui generis, targato Newton Compton, casa editrice cui spetta l’indiscutibile merito di realizzare libri di qualità mantenendo prezzi bassi, il che, in tempo di crisi e legge Levi, non è poco. Lee Martin figura tra i finalisti del premio Pulitzer e basta leggere le prime pagine per rendersi conto di quanto questo riconoscimento sia meritato: al di là della trama e della struttura narrativa, infatti, colpisce la sua scrittura, un linguaggio fluido, che incanta e irretisce il lettore nelle storie che racconta anche quando non dice nulla di che, anche quando la narrazione si fa lenta e poco interessante ai fini della trama.
Momenti del genere – come ben sa un lettore più o meno accanito – non sono certo infrequenti, soprattutto nei thriller. Mantenere alta la tensione per l’intera durata del romanzo è pressoché impossibile, ed è proprio nei momenti di “stasi” narrativa che si vede la bravura di un autore.
Perché un bravo scrittore è colui che sa rendere interessante anche l’ordinario, donando a ciò che appare scialbo sfumature inedite e colori visibili solo a occhi particolarmente sensibili.
Lee Martin possiede tutte queste qualità. La lettura scorre piacevole, senza intoppi, portando il lettore italiano in una realtà, quella della provincia americana immensa e dimenticata da Dio, che gli è sì estranea, ma che egli ben conosce visivamente attraverso film e telefilm provenienti da oltreoceano.
Un immaginario ben consolidato, dunque, su cui s’innesta una storia tragicamente banale, quasi paradossale per l’ingenua stoltezza con cui i protagonisti si lasciano trascinare da passioni più grandi di loro, da una paura più grande di loro, la paura della solitudine che ogni essere umano porta dentro di sé: una paura che, se alimentata, può farsi insostenibile.
Elaine, detta 
Laney, e Miss Baby sono due donne sole e lontane, che non si conoscono: le loro vicende scorrono su binari paralleli (seppur caratterizzati da tempi diversi) per una buona metà del romanzo, finché, cioè, l’autore non rende noto l’elemento che fa intrecciare le loro storie.
Pur estranee, le due donne condividono un assoluto, profondissimo bisogno di amore, che le porterà a fare scelte sconsiderate, dettate in parte dal cuore, in parte dall’impellente bisogno di essere importanti per qualcuno: un bisogno struggente, che Martin sa cogliere e dispiegare fino in fondo, fino alla condizione di estrema debolezza in cui questo sentimento mette gli uomini e le donne.
Laney vive nell’Illinois, dove condivide un camper con Delilah e Rose, amiche finte e ipocrite, pronte a tutto pur di trovare un uomo prima dei fatidici “anta”. Quando all’orizzonte compare Tit, musicista belloccio e maledetto, e il rapporto tra Delilah e Rose degenera irreparabilmente, minato da gelosie e litigi per ottenere l’amore del giovane, anche Laney rimane coinvolta negli scontri tra le due, legata com’è a entrambe e incapace di prendere posizione per timore di rimanere sola.
Miss Baby invece vive in Texas, per vivere fa tatuaggi ed è completamente sola, se si esclude un fratello in perenne fuga dalla giustizia e dai creditori. Quando raccoglie per strada un giovane senza memoria, timido e spaesato, non esita a prenderlo con sé, facendogli credere di essere sua moglie… A unire le esistenze di Laney e Miss Baby sarà un terribile fatto di sangue frutto dell’ignoranza e del rancore, ma soprattutto di quell’inesprimibile, incontrollabile e inarrestabile bisogno di amore che le donne, ma anche gli uomini, portano dentro di sé. Un vuoto, sembra dirci Martin, che spesso viene colmato solo da pazzia e disperazione, come accade ai protagonisti di questo romanzo intenso, che narra una storia talmente sfortunata e rocambolesca da poter essere reale.

Che fine ha fatto Miss Baby? (eNewton Narrativa)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Che fine ha fatto Miss Baby?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002