SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La donna delle rose di Charlotte Link

TEA, 2014 - Beatrice per un caso accidentale rimane sull’isola di Guernsey durante la Seconda guerra mondiale e qui la incontra decenni dopo Franca, una fragile ragazza di Berlino con cui l’anziana signora farà amicizia.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 30-08-2019

8

La donna delle rose

La donna delle rose

  • Autore: Charlotte Link
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: TEA
  • Anno di pubblicazione: 2011

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

La donna delle rose di Charlotte Link prende il via durante la seconda guerra mondiale, quando anche le isole della Manica sono oggetto di occupazione da parte delle truppe naziste. Per un caso accidentale la tredicenne Beatrice rimane sull’isola di Guernsey, sola nella sua casa, mentre i genitori si imbarcano per sfuggire all’occupazione. Inizia per Beatrice un periodo buio e terribile in cui tutta la sua esistenza viene stravolta. Ma siamo in guerra e chi sopravvive, si sa, si fortifica.

Beatrice ha ormai settantanni e vive ancora nella casa che fu occupata allora da un gerarca fascista e dalla sua giovane moglie tedesca, Helene. Come se fosse stata dimenticata dalla storia, l’isola di Guernsey, non segue gli eventi della liberazione che vive invece il resto d’Europa e questo elemento sembra proprio riversarsi fin nel profondo delle singole esistenze umane. Infatti, Helene alle porte del 2000 ancora occupa la casa di Beatrice, in virtù di un rapporto fragile, ma consolidato, instaurato nel tempo con Beatrice, in un misto di odio e affetto, protezione e dipendenza, inganno perpetrato o voluto.
Franca, trentenne di Berlino, giunge sull’isola e si imbatte per caso, o meglio a causa dei suoi continui attacchi di panico che la rendono fragile e instabile, nelle due anziane. Ne nasce un rapporto, dapprima epistolare e poi concreto, in cui Beatrice si apre come un diario alla giovane tedesca, alla quale racconta tutta la sua vita dall’occupazione in poi.

Altri personaggi riempiono la scena, lo sgradevole marito di Franca, Alan il figlio alcolizzato di Beatrice, Mae l’amica d’infanzia di Beatrice e la sua attuale nipote Maya e nei racconti del passato i prigionieri francesi tra cui Julienne, che avrà un ruolo fondamentale nella vita di Beatrice.
La trama del romanzo è accattivante grazie a questo intreccio di passato e presente, dove è evidente che il presente dipenda ineluttabilmente dagli eventi tragici del passato, o a volte anche da scelte obbligate o libere, di chi lo ha vissuto. Ogni personaggio ha una sua psicologia che l’autrice riesce a rendere netta anche e soprattutto grazie ai dialoghi. Il finale si tinge di noir, ma non è che un pretesto per trovare fine ad una storia che altrimenti sarebbe eterna e universale proprio perché così aderente alla realtà, storica e psicologica dell’umanità.
Le relazioni umane tra persone, a volte, seguono vie tortuose, nel caso dell’amicizia o inimicizia tra le due protagoniste del romanzo, Beatrice e Helene, ci si chiede quanto abbia influito il destino e quanto invece, in una sorta di gioco dei ruoli, le due esistenze si siano intrecciate per arrivare alla chiusura di un cerchio che, con l’aiuto di Franca, terzo elemento in soccorso, alcune esistenze sembrano portarsi dietro, addirittura, da vite precedenti.

La narrazione del passato, tra l’anziana Beatrice e la giovane Franca, costituisce un elemento esistenziale: non si tratta di insegnamenti che la saggezza in genere può dare all’inconsapevolezza, quanto proprio di uno scambio, molto più sottile e intimo, di forze della natura che avviene tra anime affini, seppur diverse, uno scambio vitale che restituisce vigore ad esistenze giunte ad un inevitabile punto di risveglio.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna delle rose

  • Altri libri di Charlotte Link
  • News su Charlotte Link
La palude
La scelta decisiva
Oltre le apparenze
Nemico senza volto
In libreria dal 26 gennaio “La scelta decisiva” di Charlotte Link

In libreria dal 26 gennaio “La scelta decisiva” di Charlotte Link

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Piccole donne
Jane Eyre
La sola colpa di essere nati

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002