SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa

Feltrinelli, 2022 - Satoshi Yagisawa racconta di come i libri possano essere cura e strumento di comunicazione, tra generazioni differenti e persone che hanno alle spalle esperienze di vita assai diverse.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 25-07-2022
I miei giorni alla libreria Morisaki

I miei giorni alla libreria Morisaki

  • Autore: Satoshi Yagisawa
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2022

I miei giorni alla libreria Morisaki (Feltrinelli, 2022, trad. Gala Maria Follaco) racconta di come i libri possano essere cura e strumento di comunicazione, tra generazioni differenti e persone che hanno alle spalle esperienze di vita assai diverse.

Satoshi Yagisawa racconta le avventure d’amore e professionali di una giovane ragazza giapponese, che in preda allo sconforto per la fine turbolenta di una relazione ricerca un po’ di pace in una vecchia libreria di famiglia gestita e curata da uno zio.

I primi giorni non sono di certo facili per la giovane, che si trova ad affrontare un netto cambio di abitudini e vita, tuttavia a poco a poco la stessa imparerà leggendo e trovando tra le righe molte delle risposte che sino a quel momento ancora non aveva individuato e riscoprirà innumerevoli rapporti interpersonali con alcune persone della famiglia sino a quel momento quasi del tutto sconosciute.

Il romanzo racconta di come la vita in pochi minuti potrebbe cambiare, le certezze di vecchia data possono venire meno e giunge un nuovo tempo nel quale reinventarsi e trovare nuove strade da percorrere, in cerca della felicità.
Ma racconta anche dello stile di vita giapponese e, sullo sfondo, di come possono essere affrontate differenti sconfitte e situazioni della vita.

Imparare a darsi una nuova opportunità, a cogliere le occasioni della vita, ma soprattutto farsi supportare nei momenti di sconforto e difficoltà, senza posticipare a giorni futuri la ricerca di un’alternativa o soluzione, perché di fatto tergiversare rischia solo di aumentare la sofferenza vissuta.

I miei giorni alla libreria Morisaki

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I miei giorni alla libreria Morisaki

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002