SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Tassorosso: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts

Cosa sappiamo della Casa di Hogwarts chiamata Tassorosso? Nome, storia, curiosità, e personaggi famosi che sono stati Tassorosso come Tonks.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 10-10-2020
Tassorosso: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts

Ormai tutti, che siano fan di Harry Potter o meno, sanno che all’interno di Hogwarts ci sono quattro Case in cui vengono smistati gli studenti. I giovani maghi e le streghe che iniziano il loro percorso di studi nella Scuola di Magia e Stregoneria più famosa al mondo nata dalla penna dell’ autrice britannica J. K. Rowling infatti appartengono tutti ad una di queste case, che sono Grifondoro, Corvonero, Tassorosso e Serpeverde. Solitamente le più conosciute, per via dei protagonisti della saga che vi appartengono, sono Grifondoro e Serpeverde; ma anche Corvonero e Tassorosso, sebbene forse meno popolari, sono amatissime da chi ne fa parte e da chi ammira i personaggi della saga che provengono da queste Case. Per quanto riguarda Tassorosso, tra i personaggi più amati ci sono senza dubbio Tonks e Cedric Diggory. Scopriamo nome, storia e curiosità di Tassorosso, per conoscerla meglio.

Tassorosso: nome, storia della fondazione, caratteristiche, colori e stemma

Tassorosso è una delle quattro Case della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, un istituto scolastico educativo magico i cui corsi di studio hanno la durata di sette anni. La scuola venne fondata alla fine del decimo secolo da quattro potentissimi maghi: Godric Grifondoro, Tosca Tassorosso, Priscilla Corvonero e Salazar Serpeverde. La Casa di Tassorosso prende dunque il nome dalla sua fondatrice.

Ogni Casa della scuola è diversa perché è caratterizzata da tratti di appartenenza ben delineati e precisi, perché i quattro maghi e streghe fondatori erano tutti diversi tra loro e prediligevano gli studenti da ammettere in base a determinate caratteristiche che ritenevano meritevoli. Lo smistamento era poi affidato al Cappello Parlante. Le caratteristiche premiate e valorizzate da Tassorosso sono lealtà, pazienza e responsabilità dell’impegno.
Sul suo stemma è ritratto un tasso e i colori della Casa sono il giallo e il nero.

Tosca Tassorosso: chi era la fondatrice della Casa

Tosca Tassorosso proveniva da una vallata. Era una strega leale, onesta e una lavoratrice instancabile. La pazienza e la perseveranza che la caratterizzavano, come leggiamo su Potterpedia.it, le permettevano di portare a termine anche i lavori più difficili. Tosca Tassorosso era esperta negli incantesimi relativi ai cibi. Anche lei possedeva un oggetto speciale: una coppa dotata di ogni sorta di poteri, ma che non sono stati ancora scoperti tutti e sperimentati.

Personaggi famosi e luoghi di Corvonero

Tra i personaggi più conosciuti della saga, nei Tassorosso troviamo Cedric Diggory, Tonks, Ted Lupin, Newt Scamandro, e la professoressa Sprite.

Ma quali sono i luoghi dei Tassorosso a Hogwarts? La Sala Comune di Tassorosso è calda, accogliente e si trova nel seminterrato, come una vera tana. È nei pressi delle cucine della scuola e ha un aspetto rustico ma accogliente. Dalla Sala Comune si accede ai dormitori tramite due porte dalla forma rotonda.

La direttrice della casa è la professoressa di Erbologia Pomona Sprite, mentre il fantasma è il Frate Grasso.
Come ogni Casa anche Tassorosso ha una squadra di Quidditch, lo sport dei maghi; ogni Casa ha anche un motto e quello di Tassorosso è:

Amicitia concero omnis

Una frase in latino che in italiano significa "L’ amicizia unisce tutti".

Come scoprire se sei Corvonero

Ora che sappiamo di più di questa Casa vediamo come scoprire se ne fai parte. Se non hai ancora ricevuto la tua lettera per Hogwarts non temere: puoi sempre scoprire a quale Casa appartieni. Tanto per cominciare sul vecchio Pottermore, che ora si chiama Harry Potter at Home, registrandoti gratuitamente potrai partecipare a un vero e proprio Smistamento rispondendo alle domande del Cappello Parlante. Ma anche sul nostro profilo Instagram c’è un questionario che ti aspetta per scoprire a quale Casa appartieni, con tanto di template da condividere con amici maghi e babbani.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

In ogni caso per quanto riguarda Tassorosso, il Cappello Parlante canta così:

"O forse è a Tassorosso la vostra vita,
dove chi alberga è giusto e leale:
qui la pazienza regna infinita
e il duro lavoro non è innaturale."

Tassorosso accoglie gli studenti più umili e meno ambiziosi e per questo a volte si pensa che sia una Casa debole o meno meritevole. Al contrario Tassorosso vanta un record formidabile: infatti questa è la Casa che ha prodotto il minor numero di maghi oscuri della storia.
Perciò siete persone pazienti, amici leali, se il duro lavoro non vi spaventa e vivete le vostre vite con onestà e dignità, potete affermare di essere orgogliosamente Tassorosso.

E voi a che Casa appartenete? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tassorosso: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri J.K. Rowling

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002