SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La donna della domenica di Fruttero & Lucentini

Fruttero e Lucentini ci narrano una storia semplice e intrigante, una storia nella quale sarà facilissimo immedesimarsi, grazie a una scrittura fresca ma incisiva e scenari che si delineeranno dinanzi a noi con una facilità disarmante.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 02-07-2022
La donna della domenica

La donna della domenica

  • Autore: Carlo Fruttero Franco Lucentini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Strani personaggi animano La donna della domenica di Fruttero & Lucentini, pubblicato per la prima volta nel 1972 e tornato in libreria nel 2019 per Mondadori.

Garrone è un personaggio della Torino bene, una specie di macchietta che vive ai limiti della legalità. E non è il solo. A essere strano, intendo.
Massimo, un giovane omosessuale, e Anna, la moglie di un industriale, dividono queste pagine con lui, inscenando un teatrino fastoso e miserabile al tempo stesso.

Poi accadono le tragedie ed ecco che il “buono”, in questo caso il commissario Santamaria, dovrà indagare. E sporcarsi le mani tra quella spazzatura lussuosa che splende da lontano ma che, una volta che la si guarda bene, emana odore e orrore.
E quello che ne verrà a galla farà ridere di gioia e disgusto al tempo stesso…

Fruttero e Lucentini ci narrano una storia semplice e intrigante, una storia nella quale sarà facilissimo immedesimarsi, grazie a una scrittura fresca ma incisiva e scenari che si delineeranno dinanzi a noi con una facilità disarmante.

Personaggi (sur)reali, dialoghi che rasentano il maniacale per un libro corposo che comunque (potere della letteratura) finirà davvero in pochissimo tempo.
Una storia che non ha un vero proprio target di riferimento, se escludiamo chiunque voglia leggere qualcosa di bello e sincero.
Due autori che hanno contribuito alla storia ella narrativa, facendosi leggere e apprezzare da migliaia di lettori.

Se non avete letto nulla di loro, questa è un’ottima occasione per “fare amicizia”. E vi assicuro che dopo poche pagine capirete il motivo di tale successo.

La donna della domenica

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama la vera narrativa.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna della domenica

  • Altri libri di Franco Lucentini
  • News su Franco Lucentini
La linea di minor resistenza
Ti trovo un po' pallida
L'amante senza fissa dimora
Diari di guerra delle SS
A che punto è la notte
L'amante senza fissa dimora
Diari di guerra delle SS
Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002