SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Le profezie di Nostradamus per il 2023: cosa ha scritto?

Si avvicina la fine dell’anno e, come di consuetudine, oltre ai bilanci e ai buoni propositi per l’anno che verrà, immancabilmente facciamo i conti con le previsioni alquanto discusse e discutibili di Nostradamus...

Angela Mattera
Angela Mattera Pubblicato il 27-12-2022
Le profezie di Nostradamus per il 2023: cosa ha scritto?

Si avvicina la fine dell’anno e, come di consuetudine, oltre ai bilanci e ai buoni propositi per l’anno che verrà, immancabilmente facciamo i conti con le previsioni alquanto discusse e discutibili di Nostradamus e quello che ci aspetterà di qui a breve.

Sebbene il volume di profezie scritto dal francese risalga con buona probabilità al 1555 e sia quindi figlio del suo tempo anche per quanto riguarda riferimenti e terminologie, ogni anno c’è chi non manca di attribuire a questa o quella frase del suo libro un significato spesso catastrofico o comunque ben poco rassicurante.

Ma quali sono le profezie di Nostradamus per il 2023 e cosa dovremmo aspettarci dopo quasi tre anni di pandemia e una guerra, quella russo-ucraina, che non accenna a finire? Scopriamolo insieme.

Le profezie di Nostradamus: cosa è avvenuto nel 2022

Amazon

Vedi su Amazon

Il testo originario dell’astrologo francese, Centurie et prophéties, si compone di 947 quartine scritte in rima nelle quali sarebbero contenute importanti rivelazioni, spesso catastrofiche, sul futuro dell’umanità. Nonostante i versi risultino spesso ambigui, ermetici e anche piuttosto vaghi, nelle uniche tre occasioni nelle quali Nostradamus ha indicato chiaramente una data, gli eventi previsti non sono mai accaduti.

In alcuni altri casi, invece, le presunte capacità divinatorie di questo controverso personaggio hanno trovato un certo riscontro, come è avvenuto ad esempio in questo 2022 che giunge al termine. Due dei suoi versi, infatti, trattano eventi effettivamente verificatisi nell’anno che stiamo per lasciarci alle spalle. Si tratta della crisi politica che, in conseguenza dello scontro russo-ucraino, sta rimettendo in discussione l’intero assetto governativo, in particolare dell’Unione Europea, con tutte le aggravanti del caso causate da aumento dei prezzi e dell’inflazione.

E sempre relativamente al tema della crisi delle nazioni, Nostradamus aveva già previsto per il 2022 guerre ed immigrazioni, entrambi eventi che stanno coinvolgendo numerosi Paesi. Meno azzeccate, invece, le catastrofiche previsioni che volevano per questo anno che giunge al termine la Francia messa a ferro e fuoco da una minaccia proveniente dall’est.

Le profezie di Nostradamus per il 2023

Chi sperava che dopo tante brutte notizie, il 2023 potesse rappresentare l’anno della rinascita, secondo Nostradamus dovrà tristemente ricredersi. Stando alle sue previsioni per l’anno che verrà, infatti, la peggiore notizia riguarderebbe la possibilità di una guerra nucleare, già temuta negli ultimi mesi del 2022, che non riguarderebbe però la Russia e gli alleati NATO bensì Cina e USA impegnate in uno scontro incredibile e potenzialmente catastrofico.

Altra previsione piuttosto ambigua ma di certo clamorosa riguarderebbe la morte di un Papa e di un altro personaggio importantissimo a livello mondiale. Parlare di “un Papa” e non “del Papa” ha particolarmente senso in questi anni data la presenza del Papa emerito Benedetto XVI. Senza dimenticare la recente notizia rimbalzata sui media di tutto il mondo nella quale si annunciava che Papa Francesco aveva già preparato le sue dimissioni in caso di gravi impedimenti fisici.

Morte “annunciata” anche per un personaggio politico rilevante a livello mondiale o per una persona a lui cara. In questo senso molti hanno interpretato le quartine immaginando la morte di Putin, di Biden o addirittura del figlio di quest’ultimo.
C’è da dire che questa profezia era stata nominata già lo scorso anno nelle profezie di Nostradamus per il 2022, anno in cui morì effettivamente la regina Elisabetta II.

leggi anche

La profezia di Nostradamus: il 2022 sarà una serie di catastrofi annunciate?

Profezie di Nostradamus 2023: cosa c’è di vero?

Come abbiamo già detto, Centuries et prophéties è un’opera figlia del suo tempo con versi tradotti da un francese piuttosto arcaico e spesso altisonanti ma troppo vaghi per avere un senso pratico. Le catastrofiche previsioni che di anno in anno vengono attribuite a Nostradamus, quindi, altro non sarebbero che la personalissima interpretazione di un testo per adattare a proprio uso e consumo il contenuto dell’intera opera. Bando al pessimismo, insomma, e viva la speranza di un 2023 finalmente foriero di buone notizie delle quali probabilmente sarebbe felice lo stesso Nostradamus.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le profezie di Nostradamus per il 2023: cosa ha scritto?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Nostradamus

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002