SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Addio a Monica Vitti: le frasi indimenticabili dell’attrice e i libri da leggere

È scomparsa oggi, 2 febbraio 2022, Monica Vitti. L'attrice iconica del cinema italiano aveva 90 anni. Per l'occasione ricordiamo le sue frasi più celebri, i libri da lei scritti e due consigli di lettura per chi volesse approfondire la sua vita.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 02-02-2022

11

Addio a Monica Vitti: le frasi indimenticabili dell'attrice e i libri da leggere

È morta oggi a Roma Monica Vitti, attrice iconica del cinema italiano. Aveva compiuto novant’anni a novembre, da anni ormai si era ritirata dalla vita pubblica a causa di una malattia degenerativa. Si era messa in ombra, tutelata dal marito Roberto Russo, lasciando che fosse il suo mito a brillare come una stella sempre accesa.

Ed è proprio nella leggenda di ciò che è stata che ha continuato a rivivere tutti questi anni, attraverso il ritratto corale dei tanti personaggi interpretati nella sua lunghissima carriera.

Monica Vitti: il mito

Eterna musa di Michelangelo Antonioni, Monica Vitti è stata un’attrice poliedrica capace di interpretare i ruoli più disparati: dalla popolare ridanciana alla borghese intellettuale nevrotica, misteriosa e tormentata o tentatrice. È stata milioni di donne in una donna sola.
Esordì nel mondo del cinema nel 1960 con L’avventura di Michelangelo Antonioni che l’aveva notata in sala di doppiaggio “Lei ha una bella nuca, dovrebbe fare cinema” e da quel momento la sua vita era stata stravolta divenendo quella di una star.

Monica Vitti, nome d’arte di Maria Luisa Ceciarelli, nacque due volte: la sua prima vita fu quella ordinaria di Maria Luisa, una ragazza come tante che stava per convolare a nozze con il fidanzato architetto; la seconda vita nacque con quel nuovo nome che le calzava a pennello “Monica” ed era l’inizio di una leggenda.

Amazon

Vedi su Amazon

In un’intervista con Oriana Fallaci, ora raccolta nel volume Intervista con il mito, Monica Vitti confidò alla celebre giornalista:

Ora sono talmente Monica Vitti che mio padre e mia madre mi chiamano Monica anziché Maria Luisa e io, quando devo firmare Ceciarelli, mi sento a disagio: quasi firmassi col nome di un’altra.

Il nome di Maria Luisa Ceciarelli fu spazzato via, dissolto dall’incontro con il mito, l’attrice dal talento impareggiabile che palpitava nel cuore della giovane ragazza romana chiedendo di emergere. Monica Vitti emerse e brillò come una stella.
In trentacinque anni di cinema recitò in oltre cinquantacinque film. Ma il suo talento non fu relegato solo al mondo del grande e del piccolo schermo. Monica Vitti divenne un mito nelle fotografie in bianco e nero che la ritraggono mille pose, centinaia di fotogrammi in cui lei è sempre la stessa eppure sembra sempre diversa.

I libri di Monica Vitti

Amazon

Vedi su Amazon

Divenne un mito anche nei libri, scritti di suo pugno, negli anni Novanta: Sette sottane (1993), definito da lei stessa un’autobiografia “involontaria”, e Il letto è una rosa (1995) l’intenso monologo interiore di una donna che si alterna a sfumature di giallo. In lei c’era un talento, nascosto per la scrittura, una volta disse:

Quando ho scritto il mio primo libro mi sono sentita veramente libera.

Nutriva una passione sfrenata per la letteratura. In un’intervista al Corriere della Sera, nel 1960, disse che il suo scrittore preferito era Thomas Mann e che i suoi libri preferiti erano La montagna incantata e Morte a Venezia.

Il letto è una rosa
Amazon.it: 110,00 € Vedi su Amazon

Ma chi era davvero Monica Vitti? Quel che è certo è che questa straordinaria attrice italiana fu una, nessuna e centomila.
Possiamo riscoprirla attraverso le sue frasi nelle quali traspare tutta la vivacità, l’ironia e l’intensità di una donna impossibile da dimenticare.

Le frasi più celebri di Monica Vitti

  1. Nella mia vita non sono mancate le lacrime: lacrime copiose e liberatrici, lacrime di tristezza, di sconforto, di solitudine, di stanchezza. Si, ho riso e pianto molto.
  2. Con il mare ho un rapporto travolgente, quando lo vedo muoversi, impazzire, calmarsi, cambiare colore, rotta, è il mio amante.
  3. La poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po¹ dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vedo.
  4. In amore è tutto da reinventare ogni volta; l’importante è non perdere la fantasia dei sentimenti.
  5. Mi sono sempre profondamente emozionata di fronte a un quadro, come un racconto, come una confessione, come un innamoramento. I colori, le linee, mi fanno battere il cuore e mi allontanano dalla quotidianità.
  6. La mia giovinezza è il periodo che ricordo più spesso, anche se non è stato facile, ma pieno di parole che si confondevano con il teatro.
  7. Le ribellioni sono guerre e si può restare feriti.
  8. Faccio l’attrice per non morire, e quando a 14 anni e mezzo avevo quasi deciso di smettere di vivere, ho capito che potevo farcela, a continuare, solo fingendo di essere un’altra, facendo ridere il più possibile.
  9. La fantasia mi carica di emozioni, di desideri, di speranze. Tutte le donne dovrebbero scrivere per liberarsi dei fardelli che durante il tragitto non riescono a perdere.
  10. A un certo punto della vita, a mia insaputa, devo aver deciso di dimenticare. Non dimenticare i dolori o gli errori, ma dimenticare fatti, persone, o forse solo confondere tutto.
  11. I poeti non cambiano, ma forse cambiamo noi e dobbiamo fare una strada intima per ritrovare la poesia nella quotidianità.
  12. Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell’avvenire.
  13. Sono abituata a vivere con poco, non guido la macchina, non amo i gioielli, porto un paio di scarpe sinché non cade a pezzi, mi vesto così come viene.
  14. Ho paura del buio, dell’ascensore, della macchina, dell’aereo, del fulmine, della scossa elettrica, del terremoto, della guerra. Insomma, ho paura di tutto.
  15. L’amore come lo si sogna è irrealizzabile: bisogna accontentarsi dei surrogati che la vita ci offre.
  16. Dicono che il mondo è di chi si alza presto. Non è vero. Il mondo è di chi è felice di alzarsi.
  17. Mi concedo un unico grande lusso: rifiutare.
  18. Del futuro mi spaventa tutto, e quindi preferisco non pensarci.
  19. Io sono una che crede nel sorriso: per me ridere è una necessità salutare.
  20. La vita è un dono, non si può buttarla via, la si deve proteggere.

Le sue parole sono la testimonianza di una donna intensa, vera e appassionata che ha saputo raccontare, attraverso il suo volto e la sua espressività, tutta la complessità dell’animo femminile.
Per chi volesse approfondire la sua vita di recente la scrittrice Eleonora Marangoni ha scritto una meravigliosa biografia sull’icona leggendaria di Monica Vitti, dal titolo E siccome lei (Feltrinelli editore, 2020).

E siccome lei
Amazon.it: 13,86 € Vedi su Amazon

Credits immagine di copertina: Elena Torre from Viareggio, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

leggi anche

Quando Oriana Fallaci intervistò Monica Vitti

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio a Monica Vitti: le frasi indimenticabili dell’attrice e i libri da leggere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri Oriana Fallaci Monica Vitti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002