SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde di Edgar Allan Poe

Haiku Edizioni, 2021 - Un volume che riunisce opere note e da riscoprire di Edgar Allan Poe, cui dobbiamo il merito di aver dato origine al genere letterario cosiddetto giallo e dell’orrore.

Annalisa Ortolani
Annalisa Ortolani Pubblicato il 25-05-2021
Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde

Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde

  • Autore: Edgar Allan Poe
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2021

Edgar Allan Poe (1809-1849) è un nome ben noto nel panorama della letteratura mondiale. È a lui, infatti, che dobbiamo il merito di aver dato origine al genere letterario cosiddetto giallo e dell’orrore.
Ad Haiku edizioni va, invece, il merito di aver inserito l’autore nella collana Settemari, dando origine al volume Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde (traduzione e cura di Mauro Cotone), dove sono raccolte alcune delle opere di Poe, certe molto note, altre da riscoprire.

La collana ospita “i classici più controversi della letteratura inglese e angloamericana” e, come ci dice Valerio Carbone nella prefazione, Poe si inserisce perfettamente in questo quadro, innanzitutto per ragioni biografiche:

“Una vita vissuta sempre al limite, senza compromessi, prendendo di petto la società del tempo e dando vita ad una nuova forma letteraria.”

Il secondo motivo per cui l’autore si adatta a questa collocazione è il suo fascino per le storie di pirati, che trovano nella collana una dimora tutta per loro. Uno dei racconti qui presentati, infatti, forse meno noto di altri, è Lo scarabeo d’oro, ovvero la storia del ritrovamento del tesoro del pirata William Kidd, personaggio realmente vissuto nella seconda metà del Seicento.

Gli altri racconti scelti per quest’antologia non raccontano invece storie di vascelli e bucanieri, ma si concentrano sulle caratteristiche più spiccate dell’opera di Poe, ovvero il macabro e l’introspezione. I primi due testi sono particolarmente famosi: si tratta, infatti, de Il cuore rivelatore e de Il gatto nero, due racconti cupi e inquietanti che descrivono atti orribili e scavano nelle ossessioni dei protagonisti, portandosi al limite della follia. Lo stesso stile delirante che li caratterizza ritorna nel terzo racconto, Il barilotto di Amontillado, in cui si narra la vendetta portata a termine dal protagonista della storia.

La raccolta prosegue con due testi poetici. Il primo, Un sogno dentro un sogno, è una riflessione sul tempo che scorre, il cui significato diventa ancora più pregnante sapendo, oggi, che Poe la compose proprio nell’anno della sua morte. Il secondo testo è probabilmente la sua opera più famosa: Il corvo. Anche in questo caso il tempo e la sua ineluttabilità sono al centro della vicenda, grazie al corvo che dà il titolo all’opera e che continuamente ricorda, come un oscuro presagio, che certe cose non saranno “mai più”.

L’antologia si chiude con l’articolo La Filosofia della Composizione, in cui Poe riflette proprio sulla sua strategia di scrittura impiegata per stendere il testo de Il corvo.

Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde. Antologia pirata

Amazon.it: 10,92 €

11,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde

  • Altri libri di Edgar Allan Poe
  • News su Edgar Allan Poe
Storia di Gordon Pym
Il pozzo e il pendolo
Il Corvo e altre poesie
La caduta della casa degli Usher
“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell'arte

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell’arte

Mercoledì di Tim Burton: tutti i riferimenti a Edgar Allan Poe nella serie Netflix

Mercoledì di Tim Burton: tutti i riferimenti a Edgar Allan Poe nella serie Netflix

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

The Fall of the House of Usher: su Netflix la serie tv tratta dal racconto di Edgar Allan Poe

The Fall of the House of Usher: su Netflix la serie tv tratta dal racconto di Edgar Allan Poe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002