SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Chi è la scrittrice Carmen Mola, la Elena Ferrante spagnola

Ha appena vinto il premio Planeta da 1 milione di euro, ma chi è davvero la scrittrice spagnola Carmen Mola?

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 18-10-2021
Chi è la scrittrice Carmen Mola, la Elena Ferrante spagnola

Carmen Mola ha vinto il premio letterario più pagato al mondo, parliamo di un milione di euro, il Premio Planeta 2021. Ma chi è questa scrittrice spagnola che scrive sotto pseudonimo? Il profilo che i lettori si erano costruiti leggendo le interviste pubblicate era il seguente: quello di una donna, insegnante, talentuosa autrice di bestseller di fama mondiale, che scrive sotto pseudonimo per tutelare il suo anonimato. Vi ricorda qualcuno? Sebbene la scrittrice spagnola Carmen Mola sia un’autrice di thriller, viene spesso associata all’italiana Elena Ferrante, proprio per il discorso dell’identità misteriosa.

Nel caso della celebre autrice spagnola però, il mistero è stato dissipato alla cerimonia di premiazione Planeta, avvenuta il 16 ottobre 2021 a Barcellona, alla presenza del re Felipe VI, dove è stata rivelata la vera identità dell’autrice. A ritirare il premio sul palco infatti anziché una donna sono state tre persone di sesso maschile. Tre scrittori dunque dietro lo pseudonimo femminile Carmen Mola: Jorge Díaz, Agustín Martínez e Antonio Mercero. Scopriamo insieme chi sono.

Carmen Mola: il mistero dell’autrice spagnola dall’identità segreta

La Elena Ferrante spagnola ha finalmente calato la maschera, rivelando la sua vera identità. Chi è Carmen Mola, dunque? Fino a poco tempo fa le informazioni che si avevano su di lei, emerse da diverse interviste, erano le seguenti: l’autrice era una donna spagnola nata a Madrid, che lavorava come professoressa; sposata e madre di tre figli, dal momento che ci teneva a mantenere l’anonimato scriveva sotto pseudonimo. Tra l’altro il nome si basa su un gioco di parole, dal momento che in spagnolo "molar" è un verbo che potrebbe essere tradotto in questa accezione in italiano come "spaccare, essere figo". Quindi Carmen Mola significa qualcosa tipo "Carmen spacca", o "Carmen è cool".

Oggi sappiamo la verità: dietro questo pseudonimo scrivono Jorge Díaz, Agustín Martínez e Antonio Mercero, tre scrittori e sceneggiatori televisivi tra i 40 e i 50 anni molto famosi nel panorama televisivo spagnolo: hanno lavorato in programmi come On Duty Pharmacy, Central Hospital e No Heaven Without Breasts. Il pubblico in sala e il mondo letterario in generale, è stato così colto di sorpresa dalla rivelazione della vera identità di Carmen Mola.

In questa clip in spagnolo potrete vedere il momento dell’assegnazione del premio

I libri di Carmen Mola

Il romanzo vincitore del Premio Planeta si intotla La bestia, un thriller storico ambientato durante un’epidemia di colera nel 1834. Un giornalista, una giovane donna e un poliziotto sono sulle tracce di un temibile serial killer, che aggiunge vittime alla lunga lista di morti del periodo. Il romanzo, ancora inedito, dovrà essere pubblicato da Planeta, al contrario degli altri libri già editi, usciti per Penguin Random House.

I libri che l’hanno resa celebre, però, fanno parte di una serie che vede come protagonista l’ispettrice Elena Blanco. Si tratta di thriller molto violenti, espliciti, con scene in cui il sangue scorre copioso. Il personaggio protagonista è una donna solitaria, che ama il karaoke e bere grappa, e che è a capo della misteriosa Brigada de Análisis de Casos. I tre romanzi che la riguardano si intitolano La nena, La red púrpura e La novia gitana.
In italiano è stato tradotto il suo romanzo d’esordio per Mondadori con il titolo La sposa di sangue.

La sposa di sangue
Amazon.it: 9,99 € Vedi su Amazon

Avete mai letto i libri di questa autrice? Sospettavate che dietro a questo pseudonimo avrebbero potuto esserci altre persone? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è la scrittrice Carmen Mola, la Elena Ferrante spagnola

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002