SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sulla soglia di casa. Abitare tra sogno e realtà di Carla Stroppa

Moretti & Vitali, 2019 - Il saggio di Carla Stroppa è un compendio di sogni commentati, variazioni analitiche sul tema e sui sogni di casa. L’autrice è una psicoanalista junghiana e assume la casa (sognata) come porta di accesso al mondo interiore.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 12-04-2019

21

Sulla soglia di casa. Abitare tra sogno e realtà

Sulla soglia di casa. Abitare tra sogno e realtà

  • Autore: Carla Stroppa
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La casa è un ponte. Un luogo di mezzo tra dentro e fuori. Sospeso tra necessità e trascendenza di ritorno, riparo e prigione odisseica al contempo. La casa è uno sfrangiato trait-d’union tra il qui e l’altrove eventuale: l’immaginifica copertina di “Sulla soglia di casa. Abitare tra sogno e realtà”, Carla Stroppa, (per Moretti & Vitali, 2019) è di Magritte. Non per caso. In mezzo a un pavimento galleggiante sul possibile si apre la porta che affaccia sul mondo limitrofo. Il mondo delle cose visibili e invisibili, degli oggetti, dei volti, delle situazioni, dei contesti onirici.
Un emblema: il saggio di Carla Stroppa è un compendio di sogni commentati. Variazioni analitiche sul tema e sui sogni di Casa.

Carla Stroppa è una psicoanalista junghiana e assume la casa (sognata) come porta di accesso al mondo interiore:

(…) la casa è figura dell’eterna tensione umana ad avere un rifugio accogliente e nello stesso tempo è figura della paura di rimanerne prigionieri. In questo senso la casa è immagine della soglia fra il dentro e il fuori. Varcandola si può guardare dentro e venire a conoscenza di angoli e pertugi insospettati che nascondono cose importanti. Allora si può decidere di entrare ed esplorarli questi spazi in ombra e ancora sconosciuti; viceversa se si è già dentro, varcando la soglia si può vedere là fuori la scena del mondo e decidere di uscire per prenderne parte (…) i poli opposti della vita che si richiamano e che ci costringono a vedere i due lati esperienze e dei fenomeni.

Costantemente in bilico tra proiezioni inconsce e rimandi alla realtà (a volte sfrangiata e sfrangiabile essa stessa) del vissuto, la dimora declinata junghianamente da Carla Stroppa assume così di volta in volta - sulla scorta della lettura analitica dei sogni dei pazienti - i diversi caratteri di “casa del latte”, di “casa mostruosa”, di “villa dei misteri”, sede di ombre, metamorfosi, eco, richiamo erotico e materno (e così via). Per una partitura dal nitore perturbante (se mi si passa il quasi ossimoro) e il rigore di una lettura psicoanalitica che sconfina nella filosofia come nell’arte. Vedi l’acuta traduzione della Melancholia di Albrecht Dürer. Un libro “tecnico”, ma dal fascino innegabile.

Sulla soglia di casa. Abitare tra sogno e realtà

Amazon.it: 22,80 €

24,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sulla soglia di casa. Abitare tra sogno e realtà

  • Altri libri di Carla Stroppa
Fantasmi all'opera. L'imperiosa realtà dell'illusione
Il doppio sguardo di Sophia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
Domani e per sempre
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Il Mostro
Diario della Grande Guerra. 15 giugno 1914-31 dicembre 1916

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002